sabato 20 settembre 2008

Altezze ed Età

Monkey D. Rufy
Nato il 5 Maggio
Altezza 1.70 Cm
Età corrente 17 Anni
Roronoa Zoro
Nato l'11 Novembre
Altezza 1.78 Cm
Età corrente 19 Anni
Sanji
Nato il 2 Marzo
Altezza 1.77 Cm
Età corrente 19 Anni
Usopp
Nato il 1° Aprile
Altezza 1.74 Cm
Età corrente 17 Anni
TonyTony Chopper
Nato il 24 Dicembre
Altezza Variabile (dipende dal tipo di trasformazione effettua)
Età corrente 15 Anni
Nami
Nata il 3 Luglio
Altezza 1.69 Cm
Età corrente 18 Anni
Nico Robin
Nata il 6 Febbraio
Altezza 1.88 Cm
Età corrente 28 Anni
Franky
Nato il 9 Marzo
Altezza 1.98 Cm
Età corrente 34 Anni

Altri Personaggi

Portuguese D. Ace
Nato in (???)
Altezza (???)
Età corrente 20 Anni
Drakul Mihawk "Occhi di Falco"
Nato in (???)
Altezza (???)
Età corrente (???)
Shank il Rosso
Nato il (???)
Altezza (???)
Età corrente 37 Anni
Capitano Smoker
Nato il 14 Marzo
Altezza (???)
Età corrente 34 Anni
Sergente Tashigi
Nata il 6 Ottobre
Altezza 1.70 Cm
Età corrente 21 Anni
Ammiraglio Aojiki
Nato il (???)
Altezza 2.74 Cm
Età corrente (???) ( oltre 40 anni, considerando il flashback di Ohara)
Bagy il Clown
Nato il (???)
Altezza (???)
Età corrente: 37 Anni
Nefertari Bibi
Nata il 2 Febbraio
Altezza 1.68 Cm
Età corrente 16 Anni
Barbanera
Nato il (???)
Altezza (???)
Età corrente (???)
Barbabianca
Nato il (???)
Altezza (???)
Età corrente (???) ( oltre 60 anni, perchè ha conosciuto Gold Roger)

Attacchi e Tecniche - Ciurma di Rubber

Rubber
Rufy ha mangiato il Frutto del Diavolo Gom Gom, che lo ha reso un uomo di gomma. Questa capacità, seppur non devastante, ha reso Rufy un avversario estremamente potente, e grazie alle sue personali caratteristiche caratteriali, è in grado di sfruttare al meglio questo potere inventando moltissime tecniche e sucessivamente i devastanti Gear. Rufy può allungare e deformare il suo corpo a piacimento ed è in grado di assorbire gran parte dei danni dovuti a colpi percussivi; perde invece elasticità a causa di ferite o tagli, e questo lo rende vulnerabile alle armi da taglio. Per il resto è in grado di deviare in gran parte proiettili, cannonate e pugni. Ecco una lista delle sue tecniche:
  • Gom Gom Pistol (ゴムゴムの銃(ピストル) gomu gomu no pisutoru): Uno degli attacchi più usati. Rufy allunga il braccio e colpisce il nemico con un pugno.
    • Gom Gom Twin Pistol (ゴムゴムのツイン銃(ツインピストル) gomu gomu no tuin pisutoru): Rufy effettua due veloci attacchi.
    • Gom Gom Gatling (ゴムゴムの銃乱打(ガトリング) gomu gomu no gatoringa): Una mitragliatrice di pugni devastante. È una delle tecniche più potenti di Rufy.
    • Gom Gom Bullett (ゴムゴムの銃弾(ブレット) gomu gomu no buretto): Rufy allunga molto di più il braccio, per colpire con maggiore violenza l'avversario.
    • Gom Gom Rifle (ゴムゴムの回転弾(ライフル) gomu gomu no raifuru): Rufy arrotola il braccio. La rotazione del braccio ne aumenta la velocità, esattamente come un proiettile.
      • Gom Gom Golden Rifle (ゴムゴムの黄金回転弾(おうごんライフル) gomu gomu no ougon raifuru): Un Gom gom Rifle potentissimo, con l'ausilio della sfera d'oro conficcata da Ener attorno al suo braccio a Skypeia.
  • Gom Gom Bazooka (ゴムゴムのバズーカ gomu gomu no bazūka): Dopo aver allungato all'indietro entrambe le braccia, Rufy colpisce il nemico con entrambi i palmi scagliandolo verso il cielo. Un'altra delle migliori tecniche di Rufy.
    • Gom Gom Cannon (ゴムゴムの攻城砲(キャノン) gomu gomu no kyanon): Questa tecnica è una specie di fusione del Gatling e del Bazooka. Rufy acquista maggiore velocità nello scagliare pugni usando il Gatling, e sucessivamente concentra tutti gli attacchi in un solo punto usando il Bazooka.
    • Gom Gom Bazooka 1000000 gradi (ゴムゴムの100万度バズーカ gomu gomu no 1000000 bazūka): Tecnica che compare solo nell'anime. Un Bazooka ad altissima temperatura, in grado di ustionare anche Don Acchino.
  • Gom Gom fuochi artificiali (ゴムゴムの花火 gomu gomu no hanabi): Rufy comincia a ruotare il corpo in tutte le direzioni, dopodiché scaglia dappertutto molteplici attacchi.
    • Gom Gom Fuochi artificali del polipo (ゴムゴムのたこ花火 gomu gomu no tako hanabi): Rufy colpisce ripetutamente una parete e fa rimbalzare i suoi attacchi. Tecnica usata per contrastare il Mantra di Ener.
  • Gom Gom Rocket (ゴムゴムのロケット gomu gomu no roketto): Rufy si attacca ad un oggetto, dopodiché allungando le braccia si scaglia lontano come una fionda umana. Tecnica usata sia per attaccare che per spostarsi velocemente.
  • Gom Gom Palloncino (ゴムゴムの風船 gomu gomu no fuusen): Rufy aspira moltissima aria e si gonfia, aumentando ulteriormente la difesa ai colpi percussivi.
    • Gom Gom Storm (ゴムゴムの暴風雨(ストーム) gomu gomu no sutōmu): Dopo aver usato il Gom gom Fuusen, Rufy arrotola il suo corpo e, ributtando fuori l'aria, inizia a salire verso l'alto ruotando come un piccolo tornado. Dopodiché, sfruttando la rotazione, attacca ripetutamente l'avversario scagliato precedentemente verso l'alto.
  • Gom Gom Frusta (ゴムゴムの鞭(ムチ) gomu gomu no muchi): Rufy lancia un calcio allungando la gamba, colpendo tutti i nemici davanti a lui.
  • Gom Gom Martello (ゴムゴムの槌(つち) gomu gomu no tsuchi): Rufy aggancia il nemico con i piedi e lo scaglia a terra.
    • Gom Gom Grande Martello (ゴムゴムの大槌(おおづち) gomugomu no ootsuchi): Versione più potente della precedente, in cui Rufy fa ruotare il nemico come una trottola, prima di scagliarlo a terra.
  • Gom Gom Campana (ゴムゴムの鐘(かね) gomu gomu no kane): Una potente testata scagliata dopo aver allungato all'indietro il collo.
  • Gom Gom Girandola (ムゴムの風車(かざぐるま) gomu gomu no kazaguruma): Rufy conficca i piedi nel terreno, arrotola il suo corpo e con le braccia prende il nemico. Dopodiché inizia a far ruotare come una girandola il nemico e lo scaglia molto lontano. Tecnica usata contro un mostro marino nella saga di Arlong.
  • Gom Gom Scudo (ゴムゴムの盾(たて) gomu gomu no tate): Uno scudo generato allungando le dita di una mano. Nonostante a prima vista possa sembrare una difesa flebile, è in realtà molto efficace.
  • Gom Gom Rete (ゴムゴムの網(あみ) gomu gomu no ami): Una rete prodotta con le dita. Utile per prendere il nemico.
  • Gom Gom Lancia (ゴムゴムの槍(やり) gomu gomu no yari): Rufy allunga la gamba e colpisce il nemico con la punta del piede, come una lancia.
  • Gom Gom Ascia (ゴムゴムの戦斧(おの) gomu gomu no ono): Rufy scaglia verso l'alto il piede, e poi lo fa ricadere con violenza sul nemico. Un'altra tecnica estremamente potente.
  • Gom Gom Stamp (ゴムゴムのスタンプ gomu gomu no sutanpu): Rufy colpisce il nemico con la pianta del piede.
  • Gom Gom Arco (ゴムゴムのボーガン gomu gomu no boogan): Rufy prende il nemico per la gamba, comincia a ruotare e poi lo scaglia lontano sfruttando la forza centrifuga.
  • Gom Gom Robot alleato (ゴムゴムの味方ロボ gomu gomu no mikata robo): Rufy si attacca alla schiena di un nemico e attorciglia le proprie braccia e gambe a quelle del malcapitato, in modo da controllarne i movimenti.
    • Robot alleato pugno (味方ロボパンチ): Un pugno scagliato dal Robot alleato.
    • Robot alleato calcio (味方ロボキック): Un calcio scagliato dal Robot alleato.
  • Gom Gom Vulcano (ゴムゴムの火山 gomu gomu no kazan): Rufy colpisce il nemico con un calcio mirato a scagliarlo verso l'alto.
  • Gom Gom niente da fare (ゴムゴムのダメだー): Tecnica non offensiva. Da usare per tenere a distanza un compagno.
  • Pistol Acqua acqua (水水の銃(みずみずのピストル) mizu mizu no pisutoru): Tecnica usata ad Alabasta. Rufy scaglia dell'acqua e si bagna il corpo per riuscire a colpire Crocodile (l'acqua è in grado di annullare gli effetti del suo frutto).
  • Gom Gom polipo (ゴムゴムのたこ): Rufy gonfia la testa e allunga gli arti in modo da assomigliare ad un polipo. Tecnica usata per prepararsi ad usare i Fuochi artificiali del Polipo.
  • Gom Gom Boh: Tecnica difensiva usata da Rufy per contrastare il Mantra del Dio Ener, con questa tecnica Rufy rende imprevedibili i suoi spostamenti e di conseguenza è estremamente difficile colpirlo.
  • Gom Gom Sega Circolare (ゴムゴムの丸鋸 gomu gomu no marunokogiri): tecnica usata da Rufy contro Crocodile.Rufy tenendosi fermo con le mani alle spalle dell'avversario,prende la rincorsa avvolgendosi su se stessoper poi lasciarsi andare contro il nemico tramortendolo.

Gear

Ad Enies Lobby Rufy mostra una nuova serie di tecniche, i Gear. Ogni Gear sembra dotare Rufy di abilità diverse, aumentandogli forza e velocità. Finora sono stati visti solo i Gear 2 e 3.

Gear 2 (ギア2(セカンド) Gia Sekando)

Utilizzando le gambe come una pompa, Rufy aumenta la velocità della sua circolazione sanguigna, stimolando a sua volta l'intero corpo, dotandolo di forza e riflessi sovrumani. In un normale corpo umano questo tipo di pressione farebbe esplodere gli organi, le vene e il cuore: Rufy, grazie al suo corpo fatto di gomma, è l'unica persona in grado di sopportarla, ma un uso troppo prolungato della tecnica potrebbe portarlo alla morte. Il Gear 2 è utilizzato per la prima volta contro Blueno: la tecnica aumenta la forza fisica e soprattutto la velocità di Rufy, tanto da permettergli di intercettare un Soru in piena esecuzione senza il minimo sforzo. La tecnica mette in seria difficoltà anche Rob Lucci trasformato in leopardo durante la battaglia nei sotterranei della torre dell'autorità giudiziaria. Come controindicazione, questa tecnica comporta il surriscaldamento del corpo e l'eccessivo spreco di energia. Tutti gli attacchi eseguiti con il Gear 2 sono preceduti da "Jet"

  • Jet pistol gom gom (ゴムゴムのJET銃(ジェットピストル)
    • Twin Jet Pistol gom gom (ゴムゴムのツイン・JET銃(ツイン・ジェットピストル)
    • Jet Gatling gom gom (ゴムゴムのJET銃乱打(ジェットガトリング)
  • Jet Bullet gom gom (ゴムゴムのJET銃弾(ジェットブレット)
  • Jet Whip gom gom (ゴムゴムのJET鞭(ジェットウィップ)
  • Jet Axe gom gom (ゴムゴムのJET斧(ジェットアックス)
  • Jet Stamp gom gom (ゴムゴムのJETスタンプ)
  • Jet Bazooka gom gom (ゴムゴムのJETバズーカ)
  • Jet Missile gom gom (ゴムゴムのJETミサイル)
  • Jet Rocket gom gom (ゴムゴムのJETロケット)
  • Soru (剃(ソル): Rufy è in grado di usare una delle sei tecniche del Rokushiki, il Soru

Gear 3 (ギア3(サード) Gia Sādo)

Mordendo il pollice della mano destra, Rufy immette una grande quantità d'aria nel proprio corpo. L'aria, tuttavia, non viene pompata sotto la cute, ma dentro le ossa, rese più elastiche grazie al frutto Gom Gom, causandone l'espansione. La tecnica prende il nome di Hone Fuusen (骨風船 ossa palloncino): Rufy, controllando la massa d'aria immessa in precedenza, è in grado di indirizzarla in ogni parte del proprio corpo, ingigantendole temporaneamente ed elevandone notevolmente il potere distruttivo. Rob Lucci, nello scontro alla torre dell'autorità giudiziaria, si dimostra incapace di opporre anche la minima resistenza, quasi svenendo dopo essere stato colpito da un singolo pugno, sebbene fosse protetto da un Tekkai. La grande massa d'aria circolante nel corpo di Rufy, tuttavia, ne limita molto i movimenti, rendendolo quasi inerme davanti ad un nemico che basa i suoi attacchi sulla velocità. L'effetto collaterale di questa mossa, oltre alla perdita di velocità, è il rimpicciolimento di Rufy per un tempo pari a quello per il quale la tecnica è stata usata (per esempio, usando la tecnica per un minuto, Rufy è costretto a rimanere rimpicciolito per un minuto quando il Gear termina il suo effetto). Tutti gli attacchi eseguiti durante l'uso di questa tecnica sono preceduti da "Gigant"

  • Gigant Pistol gom gom (ゴムゴムの巨人の銃(ギガント・ピストル)
  • Gigant Axe gom gom (ゴムゴムの巨人の斧(ギガント・アックス)
  • Gigant Whip gom gom (ゴムゴムの巨人の鞭(ギガント・ウィップ)
  • Gigant Bazooka gom gom (ゴムゴムの巨人のバズーカ(ギガント・バズーカ)
  • Gigant Rifle gom gom


  • Jet Gigant Shell gom gom (ゴムゴムの巨人のJET砲弾(ギガント・ジェットシェル): Durante lo scontro con Gekko Moria a Thriller Bark, Rufy fa uso di quello che si puo considerare la fusione del Gear 2 e del Gear 3. Infatti, una volta attivato il Gear 2, fa uso del Hone Fuusen gonfiandosi il petto, per poi scagliarsi ad una velocità inaudita contro il torace immenso dell'avversario.
Principali Combattimenti

  • Rufy contro Albida
  • Rufy e Zoro contro Morgan mano d'ascia
  • Rufy contro Moji
  • Rufy e Nami contro Bagy il Clown
  • Rufy contro il Capitano Kuro
  • Rufy contro Don Creek
  • Rufy contro Arlong
  • Rufy contro Smoker
  • Rufy contro Laboon
  • Rufy e Zoro contro Mr. 5 e Miss Valentine
  • Rufy contro Mr. 3 e Miss Golden Week
  • Rufy contro Blik Wapol
  • Rufy contro Crocodile
  • Rufy contro Iena Bellamy
  • Rufy, Usop e Sanji contro Satori
  • Rufy contro Wiper
  • Rufy contro Ener
  • Rufy contro Foxy la volpe argentata
  • Rufy contro Aokiji
  • Rufy, Zoro, Sanji e Chopper contro la Franky Family
  • Rufy contro Usop
  • Rufy contro Franky contro la Galley-la Company
  • Rufy contro Rob Lucci (a Water 7)
  • Rufy contro Blueno
  • Rufy contro Rob Lucci (a Enies Lobby)
  • Rufy contro Kobi
  • Rufy contro Gekko Moria
  • Rufy, Roronoa Zoro,Sanji,Nami,Usop,Chopper,Nico Robin,Franky,Brook contro i Flyning Fish Riders

Roronoa Zoro

Gli attacchi di Zoro sono a una, due o tre spade. In molti casi il nome delle tecniche di Zoro richiama la posizione in cui inizia l'attacco. Ad esempio nel taglio dell'orco, le spade tenute con due mani rappresentano le corna dell'orco. Zoro non dispone di molte tecniche ad una o due spade, come da lui affermato infatti non si trova bene a combattere senza avere tre spade. Tecniche particolari usate da lui stesso sono le tecniche senza spade, quelle a nove spade e le Passioni della Fenice (che variano in base al numero di spade usate).

Tre Spade

  • Taglio dell'orco (鬼斬り onigiri): un doppio fendente incrociato.
  • Taglio dell'orco flambé (焼鬼斬り yaki onigiri): variante del Taglio dell'orco; é effettuato con le spade infuocate ed ha un effetto esplosivo.
  • Enbima Yonezu (艶美魔夜不寝鬼斬り enbima yonezu onigiri): una ulteriore variante dell'Onigiri. Non se ne conoscono molto le potenzialità, tuttavia con questa tecnica Zoro riesce a sconfiggere un mucchio di nemici ad Enies Lobby.
  • Caccia alla tigre (虎狩り doragari): un triplo colpo verticale che colpisce più avversari.
  • Colpo dei 3000 Mondi (三・千・世・界 sanzensekai): potente tecnica usata senza successo contro Drakul Mihawk. Zoro fa roteare le sue spade e poi parte alla carica.
  • Lame del lupo solitario (刀狼流し tourounagashi): Zoro evita i colpi dell' avversario e lo colpisce mentre questo é distratto.
  • Tornado del Drago (龍巻き tatsumaki): un colpo roteante che scaglia i nemici in cielo.
  • Corna del Toro (牛針 ushibari): un affondo con fendente incrociato.
  • Chele del granchio (蟹獲り gazamidori): un colpo laterale che ha effetto come le lame di una forbice.
  • Caccia al demone corvo (鴉魔狩り karasumagari): con questa tecnica Zoro taglia tutte le palle di cannone scagliate dalla Franky Family.
  • Doppio taglio del gorilla (二剛力斬 nigorizake): con la concentrazione, Zoro aumenta la massa muscolare delle braccia e scaglia un potente attacco.
  • Sfera del leopardo (豹琴玉 hyoukindama): Zoro si mette in posizione accucciata e poi si lancia contro l'avversario ruotando su se stesso con le lame rivolte verso l'esterno.
  • Zanne travolgenti del Toro demoniaco (牛鬼勇爪 kyuukiyuuzume): con questo attacco rettilineo, Zoro sconfigge il capitano T-Bone.
  • Taglio del grande Buddha (大・仏・切り daibutsu giri): tanti attacchi concatenati in grado di tagliare grandi bersagli.
  • Corvo yasha (夜叉鴉 yasha garasu): Zoro con questo attacco colpisce il braccio di Odr, provocandogli molteplici ferite a forma di zampa di corvo. Yaksha è uno spirito della mitologia Induista.

Due spade

  • Onda del falcone (鷹波 takanami): una serie di fendenti molto rapidi.
  • Rotazione del rinoceronte (犀回 saiguru): tecnica simile al Tornado del Drago, ma effettuata con due spade.
  • Doppio taglio (弐斬り nigiri): Zoro mette due spade parallele nella stessa direzione e si prepara per una serie di attacchi.
  • Scalata della torre (登楼 tourou): attacco verso l'alto in cui Zoro si lancia in aria.
  • Riscalata della torre (応登楼 outourou): attacco verso il basso lanciato dall'alto dopo il Tourou.
  • Bagliore ( hirameki): attacco che provoca un bagliore.
  • Linee sulla sabbia (砂紋 samon): attacco diagonale lanciato dall'alto.

Una spada

  • Fiammata del dragone volante (飛竜火焔 hiryuu kaen): potente attacco volante ad una spada. La ferita inferta con questo attacco prende inevitabilmente fuoco.

Nessuna Spada

  • Tornado (竜巻 tatsumaki): Tecnica usata da Zoro in occasione del Davy Back Fight contro i Mostri del Groggy (Pickles, Hamburg e Wotan "Big Pan"). Pur essendo senza spade, per colpa del regolamento, Zoro riesce ad effettuare un attacco analogo al Vortice del Drago, anche se con minor forza.

Nove Spade

  • Ashura Spirito Demoniaco (鬼気九刀流 阿修羅 kiki kyuutouryuu ashura): utilizzando questa tecnica Zoro appare come un demone a tre facce e sei braccia, usando solo il suo spirito combattivo
  • Nebbia argentea di Ashura (阿修羅 弌霧銀 ashura ichibugin): Con questa tecnica Zoro dissolve il Rankyaku Amanedachi di Kaku e lo sconfigge definitivamente
  • Nove lampi del demone (阿修羅 魔九閃 ashura makyuusen): Tecnica utilizzata contro Bartolomew Kuma al Groove 12

Tecniche ad estrazione (Iai)

Zoro è anche in grado di usare delle tecniche in stile Iai (居合): estrae la spada, attacca e la rinfodera.

  • Tecnica ad estrazione ad una spada, Canto del Leone (一刀流「居合」獅子歌歌 ittouryuu iai shishisonson): tecnica usata per la prima volta contro Mr.1; con questo attacco Zoro è in grado di tagliare anche l'acciaio.
  • Tecnica ad estrazione a due spade, Rashomon (二刀流「居合」羅生門 nitouryuu iai rashomon): tecnica con cui Zoro taglia il vagone del Puffing Tom sganciato da Sanji, Franky e Sogeking.

Passioni della Fenice

Sono tecniche a distanza che Zoro affina a Skypiea. Ogni spada possiede 36 passioni. Zoro può usare una, due o tre spade contemporaneamente per lanciare l'attacco; la potenza dell'attacco aumenta a seconda del numero delle spade usate.

  • Le 108 passioni demoniache della fenice (百八煩悩鳳 hyakuhachi pondo hou): tecnica con tre spade.
  • Le 72 passioni demoniache della fenice (七十二煩悩鳳 nanajuuni pondo hou): tecnica con due spade.
  • Le 36 passioni demoniache della fenice (三十六煩悩鳳 sanjuuroku pondo hou): tecnica con una spada.
  • Cannone delle 300 passioni demoniache (三百煩悩カノン sanbyaku pondo kanon); tecnica combinata con il Gom Gom Cannon di Rufy.
Nami

Trucchi magici del Clima Sansetsukon

  • Fine Tempo (ファイン=テンポ): Nami unisce i tre pezzi del Clima Sansetsukon e forma un triangolo, dal quale escono magicamente delle colombe.
  • Cloudy Tempo (クラウディ=テンポ): Due pezzi del Clima Sansetsukon sono attaccati l'uno all'altro come a formare un bastone, mentre il terzo è attaccato all'estremità del secondo perpendicolarmente e punta verso il terreno. Nami lo impugna come un fucile, e dei fiori spuntano fuori dall'estremità.
  • Thunder Tempo (サンダー=テンポ): I tre pezzi del Clima Sansetsukon sono uniti insieme a formare una Y. Nami impugna le due biforcazioni e un guantone da boxe viene sparato dall'altra estremità.
  • Rain Tempo (レイン=テンポ): Nami impugna due pezzi del bastone nelle mani e posiziona il restante sulla testa. Da tutti e tre sgorgano delle piccole fontanelle d'acqua.
  • Sprinkler (スプリンクラー): Rain Tempo eseguito girando su se stessa.

Formazione da battaglia del Clima Sansetsukon

  • Heatball (熱気泡(ヒートボール)): Nami impugna l'"Heat Pole" e vi soffia dentro. Una bolla di calore fuoriesce dall'altra estremità e resta sospesa in aria.
  • Cool Ball (冷気泡(クールボール)) Nami impugna il "Cool Pole" e vi soffia dentro. Una bolla di aria fredda fuoriesce dall'altra estremità e resta sospesa in aria.
  • Thunder Ball (電気泡(サンダーボール)) Nami impugna l'"Eletric Pole" e vi soffia dentro. Una bolla ricolma di elettricità fuoriesce dall'altra estremità e resta sospesa in aria.

Attacchi del Clima Sansetsukon

  • Cyclone Tempo (サイクロン=テンポ): Nami unisce l'Heat Pole e il Cool Pole a formare una croce e li posiziona sopra l'Eletric Pole, creando una specie di croce allungata. Roteandola come una mazza, la X si stacca dall'Eletric Pole e vola contro il nemico che, quando viene colpito, viene spazzato via dal colpo di vento creato dalla collisione dell'aria calda e dell'aria fredda. Terminato l'attacco, la X ritorna al proprietario come un boomerang e si ricongiunge con l'Eletric Pole.
  • Mirage Tempo (蜃気楼(ミラージュ)=テンポ): Utilizzando la Coolball in un ambiente secco e caldo, Nami può cambiare la densità dell'aria e creare quindi uno scompenso di temperatura che dà luogo a forti rifrazioni di luci, riuscendo di conseguenza a creare dei miraggi.
  • Thunderbolt Tempo (サンダーボルト=テンポ): Nami utilizza il Rain Tempo e lo Sprinkler per aumentare l'umidità dell'aria e procede poi a raffreddarla usando la Coolball. Dopodiché, usando l'Heatball crea una corrente d'aria calda che, scontrandosi con la corrente d'aria fredda, si condensa e crea una nuvola, che Nami provvede ad allargare usando continuamente Coolball ed Heatball. Quando la nuvola diventa abbastanza grande, Nami l'elettrizza con una Thunderball, creando un fulmine che colpisce il nemico. Con il Perfect Clima Sansetsukon, la nuvola diventa molto più grande in breve tempo e riesce a scaricare più fulmini contemporaneamente.
  • Tornado Tempo (トルネード=テンポ): Nami combina i tre pezzi del bastone in una lunga T. Dopo averli avvicinati al nemico, dalle estremità del bastone perpendicolare agli altri due scaturisce una forte luce e due colombe a molla collegate al bastone circondano il nemico e ne limitano i movimenti. Il bastone con le figure comincia quindi a girare rapidamente su se stesso fino a spararsi in avanti insieme al nemico, che viene travolto. Nami può usare quest'attacco solo una volta, in quanto le due colombe diventano inutilizzabili dopo il primo uso.
  • Fog Tempo (フォッグ=テンポ): Un attacco che è possibile usare solo in presenza di una fonte di fuoco o contro un nemico che utilizza il fuoco. Scagliando ripetutamente delle Coolball contro la fonte di calore, la corrente fredda, che viene riscaldata velocemente, causa l'aumentare della densità dell'aria che a sua volta comporta la creazione di un banco di nebbia.

Perfect Clima Sansetsukon

Nota: Con il Perfect Clima Sansetsukon, le Heat, Cool, e Thunderball possono essere usate per attaccare. Inoltre, tutti gli attacchi precedenti sono potenziati

  • Thunder Charge (サンダー=チャージ): Nami crea una una bolla ricolma di energia elettrica sull'estremità del Perfect Clima Sansetsukon.
  • Swing Arm (風速計(スイングアーム)): Usata dopo Thunder Charge. Nami lancia la bolla creata in precedenza contro il nemico, fulminandolo.
  • Cool Charge (クール=チャージ): Nami crea una bolla di energia fredda sull'estremità del Perfect Clima Sansetsukon.
  • Cloudy Tempo (クラウディ=テンポ): Una versione del tutto nuova del Cloudy Tempo. Con questa, Nami può creare una piccola nuvola in grado di produrre pioggia, ma non abbastanza spessa per produrre fulmini.
  • Rain Tempo (レイン=テンポ): Una versione del tutto nuova del Rain Tempo. Con questa, Nami può indurre una nuvola già esistente a produrre della pioggia.
  • Mirage Tempo: Fata Morgana (蜃気楼(ミラージュ)=テンポ: 幻想妖精(ファタ・モルガナ)): Una versione potenziata del Mirage Tempo che può creare contemporaneamente molteplici immagini di Nami , tutte in grado di imitare i suoi movimenti e i suoi attacchi in tempo reale. Ogni versione, tuttavia, è in qualche modo distorta: l'attacco crea 5 copie di Nami, di cui una alta e magra, una bassa e magra, una alta e grassa, una bassa e grassa, e una dalle sembianze normali. Nami può confondersi con una qualsiasi di queste 5 forme.
  • Dark Cloud Tempo (黒雲(ダーククラウド)=テンポ): Nami crea una piccola nuvola condensata piena di energia elettrica.
  • Thunder Lance Tempo (雷光槍(サンダーランス)=テンポ): Utilizzando la nuvola formata precedentemente con il Dark Cloud Tempo, Nami colpisce il nemico con un fulmine passante direttamente dalla nuvola al Perfect Clima Sansetsukon, trafiggendo il nemico.

Attacchi speciali

  • Shiawase Punch (幸せパンチ, Pugno della felicità): Più che un attacco, un modo per fare soldi. Nami si mostra nuda per un attimo alla ciurma e addebita a ciascuno dei componenti 100.000 Berry.

Stile di combattimento

Lo stile di Nami è basato essenzialmente sulla sua astuzia, anche se questo muta profondamente tra prima e dopo il clima tag. Inizialmente Nami fa uso della sua astuzia e del suo aspetto per sorprendere il nemico col suo bastone assemblabile; quando il nemico è evidentemente troppo furbo o forte, Nami batte in ritirata spesso scagliando il nemico contro un suo alleato o scagliando un suo alleato (anche con le minacce) contro chi la insegue. Con l'arrivo del clima tag Nami ha finalmente a disposizione un'arma che la mette in condizioni quantomeno di difendersi anche dai nemici più potenti. Normalmente tende a studiare i nemici e a utilizzare al meglio le sue tecniche climatiche, spesso ricorrendo a tecniche confondenti o elusive per poi sferrare un solo attacco la maggior parte delle volte letali. Nei combattimenti in gruppo Nami tende a tenersi in disparte, spesso fungendo da diversivo, per lo più viene addetta al controllo della nave o al recupero di oggetti scomparsi. Nami tuttavia mostra le sue vere abilità negli scontri in mare, a bordo delle navi, dove riesce tranquillamente a tendere testa ad un'intera flotta nemica semplicemente sfruttando a suo pro le correnti marine. Il navigatore del cappello di paglia inoltre è un'abilissima ladra, dote che la mette perfettamente in condizione di sottrarre oggetti anche ai nemici più astuti e prudenti. In tutti i casi Nami non è un personaggio dalla grande potenza offensiva o difensiva, tuttavia è perfettamente in grado di occuparsi del piano tattico ed elusivo, punti deboli di Sanji, Zoro e soprattutto di Rufy, doti che la rendono a tutti gli effetti la coordinatrice del gruppo, specialmente quanto questi sono in mare.


(in completazione)

Ciurma di Rubber

Tutti gli attuali membri della ciurma hanno almeno un talento in cui eccelgono e alcuni di essi hanno anche una forza sovraumana. Come fuorilegge, hanno tutti delle taglie sulla propria testa e sono ricercati dal Governo Mondiale, specialmente dopo la fuga dal Buster Call ad Enies Lobby, che ha fatto sì che venissero inseriti fra le più pericolose ciurme di pirati del mondo di One Piece.

Attualmente tutti i membri della ciurma hanno una taglia sulla propria testa; le nove taglie complessivamente raggiungono i 700.000.050 Berry.

La ciurma conta al momento 9 membri.

Ogni membro della ciurma ha inoltre un sogno, sogno che dà la forza e la motivazione necessarie per andare avanti. Molto spesso questi sogni sono ispirati da tragedie avvenute durante la loro vita. Questi sogni implicano per tutti l'attraversamento della Rotta Maggiore.

Monkey D. Rufy

«Diventerò il Re dei Pirati!»

Nella versione italiana dell'anime il suo nome è stato mutato in Rubber mentre per il manga della Star Comics è sato mantenuto il nome originale Rufy.

È il capitano dei pirati della Ciurma di Cappello di Paglia. Il suo sogno è diventare Re dei Pirati, e per farlo dovrà trovare il tesoro di Gol D. Roger, il One Piece. È presentato come un personaggio piuttosto stupido, ma spesso dimostra di essere indiscutibilmente degno di essere il capitano della sua nave. Ha una forza enorme grazie ad un costante allenamento, ed è completamente immune ai proiettili grazie ai poteri del frutto del diavolo Gom Gom, che ha trasformato il suo corpo in gomma. La cicatrice che ha sotto l'occhio sinistro è un taglio che si fece da solo a sette anni per dimostrare il suo coraggio alla ciurma di Shanks. È in sostanza la prima azione di Rufy in tutto il manga. Nell'anime, incluso l'originale giapponese, la scena è stata tagliata perché troppo cruenta e non viene spiegato come Rufy si sia procurato la cicatrice. È costantemente affamato, soprattutto durante le battaglie. Spesso e volentieri ruba il cibo sulla nave e per questo viene continuamente malmenato da Sanji. È uno dei personaggi con la "D". Sulla sua testa pende una taglia di 300.000.000 {{{Larg}}} .

Infanzia

Rufy nacque nel villaggio di Foosha, un'isola del Mare Orientale. Quando aveva sette anni, nel suo villaggio fece sosta la ciurma dei pirati capitanata da Shanks il Rosso, con cui Rufy fece ben presto amicizia, iniziando a coltivare il sogno di diventare pirata salpando assieme ai pirati di Shanks. (vedi ep. 004).

In uno di quei giorni, alla locanda di Makino insieme a Shanks, Rufy mangiò senza volerlo uno dei frutti del diavolo, il Gom Gom, che trasformò il suo corpo in gomma, privandolo però della capacità di nuotare. Poco dopo Rufy fu rapito dal masnadiero Higuma, che lo gettò in mare pochi istanti prima di essere divorato da un mostro marino. Proprio quando anche Rufy stava per essere divorato, intervenne Shanks, che, a costo di un braccio, salvò la vita al bambino. Il giorno della partenza dei pirati di Shanks, Rufy promise che sarebbe diventato il re dei pirati, e per questo Shanks gli regalò il suo cappello di paglia, dicendogli: "un giorno verrai a restituirmelo, quando sarai diventato un bravo pirata". Da allora Rufy è talmente affezionato al suo cappello da non lasciarlo toccare da nessuno, tranne che dai suoi compagni.

Mare Orientale

Dieci anni dopo la visita di Shanks, Rufy parte dalla sua isola per diventare re dei pirati e a questo scopo inizia a reclutare membri per la sua ciurma e a sconfiggere i nemici che gli si parano davanti: Albida, Bagy il Clown, il capitano Kuro, il comandante Creek e l'uomo-pesce Arlong. A causa queste azioni, la Marina mette sulla sua testa una taglia di 30 milioni di Berry. La sua ciurma è composta da Roronoa Zoro, Usop, Sanji e Nami ed insieme a loro salpa verso la Rotta Maggiore dopo essere sfuggito al capitano Smoker a Logue Town, anche grazie all'aiuto di suo padre Monkey D. Dragon.

Baroque Works

Una volta entrati nella Rotta Maggiore Rufy e i suoi vengono presi di mira da uno dei membri della temibile Flotta dei Sette, Crocodile, perché decidono di aiutare la principessa del regno di Alabasta, Bibi Nefertari, che deve salvare il suo paese da un colpo di stato di Crocodile. Dopo alcune scaramucce con gli agenti della Baroque a Whisky Peak e a Little Garden, e dopo aver sconfitto a Drum il malvagio re Wapol, ad Alabasta in una terribile battaglia Rufy riesce a sconfiggere Crocodile e a smantellare la Baroque Works. Durante la permamenza ad Alabasta, Rufy incontra anche suo fratello, Portuguese D. Ace. Dopo la partenza, la sua taglia aumenta a 100 milioni di Berry in quanto il Governo non vuole far scoprire che il traditore Crocodile sia stato sconfitto da lui.

Skypiea

Sull'isola di Jaya Rufy affronta e sconfigge il pirata Iena Bellamy che lo aveva deriso per il suo carattere sognatore e aveva malmenato i suoi amici dell'alleanza Saruyama e riesce a non essere catturato da Marshall D. Teach. Arrivato a Skypiea, l'isola del cielo, lui e la ciurma si mettono contro il dio-dell'isola, God Ener, e Rufy riesce a sconfiggerlo grazie al suo corpo di gomma, liberando la popolazione oppressa e ristabilendo la pace. Scesi da Skypiea, sconfigge il pirata Foxy la volpe argentata nel terzo round del Davy Back Fight.

Water Seven ed Enies Lobby

Dopo l'arrivo a Water Seven, Rufy si scontra con Usop perché questi non vuole accettare la decisione del capitano di abbandonare la nave, ormai troppo malandata, per prenderne una nuova e lo sconfigge in un duello. Il giorno dopo combatte anche contro il cyborg Franky, furioso perché per vendicare Usop ha picchiato i suoi uomini, e contro i carpentieri della Galley-La Company, che lo credono colpevole di un tentato omicidio al sindaco Iceburg. In realtà, come si scopre la sera stessa, i veri colpevoli sono i membri del CP9. Rufy prova a combatterli per salvare la sua compagna Robin, convinta da loro ad aiutarli, ma questi sono nettamente più forti e lo sconfiggono facilmente.

Arrivati quindi ad Enies Lobby per salvare Robin, Rufy fa irruzione per primo causando il panico generale. Dopo aver sconfitto oltre 1000 soldati si ritrova davanti a Blueno sul tetto del Tribunale. Messo alle strette, Rufy decide di usare il Gear 2, sconfiggendo l'avversario con pochi colpi. Dopo aver convinto Robin ad essere salvata, si reca insieme ai suoi co

mpagni dentro la torre di giustizia e, vagando dentro di essa, incontra Rob Lucci, che gli blocca la strada per impedirgli di salvare la compagna. Dopo un estenuante e sanguinoso combattimento, Rufy sconfigge Rob Lucci grazie al Gear Third.

Ritornato a Water Seven e svegliatosi dopo due giorni di sonno, Rufy incontra suo nonno, il vice-ammiraglio della marina Monkey D. Garp e i suoi due aiutanti, Kobi ed Hermeppo. Dopo alcuni avvicendamenti, Rufy viene a conoscenza, grazie al nonno, dell'identità di suo padre: si tratta di Monkey D. Dragon, il rivoluzionario considerato dal Governo Mondiale il criminale più pericoloso al mondo, nonché la stessa persona che salvò Rufy a Logue Town, durante lo scontro con Smoker. Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Rufy, insieme al suo equipaggio, viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella del capitano ammonta ora a 300 milioni di Berry, il triplo della precedente.

Thriller Bark

Durante l'attraversamento del misterioso Triangolo Florian, la ciurma si imbatte nell'isola vagante Thriller Bark, dove il membro della flotta dei 7 Gekko Moria crea zombie rubando le ombre ai pirati forti che gli capitano a tiro, come fa con Zoro e Sanji e con lo stesso Rufy, creando il potentissimo zombie Odr. Per recuperare la sua ombra e quelle dei suoi compagni, Rufy ingaggia uno scontro con Moria e lo mette al tappeto dopo che questi assorbe le
ombre di tutti coloro che si trovano sull'isola, perdendo il controllo.

Roronoa Zoro

«Diventerò lo Spadaccino più Forte del Mondo»

È, nella storia, il primo a diventare membro della Ciurma di Cappello di Paglia e ha una taglia di 120 milioni di berry. Il suo sogno è realizzare la promessa fatta ad una sua amica d'infanzia, Kuina, la promessa di diventare il più forte spadaccino del mondo. Nei combattimenti utilizza tre spade, tenendone due in mano ed una fra i denti. Ha anche una bandana che normalmente tiene legata al braccio e

che indossa quando decide di combattere al pieno delle sue capacità.


È uno dei personaggi più forti di One Piece, sebbene non abbia mangiato nessun tipo di frutto del diavolo; più volte è riuscito a sopravvivere a ferite gravissime: ad esempio possiede una enorme cicatrice nel petto, provocatagli da Mihawk, e due cicatrici che gli circondano le caviglie, dovute allo scontro contro Mr 3. Pare inoltre che nello scontro contro gli uomini-pesce abbia perso 5 litri di sangue. Anche per questo, quando non lo si vede allenarsi, durante i viaggi dorme quasi sempre.

Ha la capacità di perdersi ovunque, anche quando deve seguire qualcun altro, e per questo Rufy spesso lo prende in giro, sebbene abbia lo stesso difetto. Tende inoltre ad attaccar briga per ogni inezia con Sanji.

Il suo cognome è ispirato al pirata realmente esistito François L'Ollonais. Il suo nome richiama ovviamente lo spadaccino Zorro.

Infanzia

Fin da bambino Zoro venne addestrato nell'arte del combattimento con le spade, coltivando il sogno di diventare lo spadaccino più forte del mondo. Ma, nonostante fosse già all'epoca in grado di maneggiarne due e di sconfiggere anche un adulto, non riesce a batter

e la figlia del suo maestro, Kuina, contro cui ormai ha perso per ben 2000 volte. Dopo l'ennesima sconfitta, Zoro sfida Kuina con delle spade vere e viene ancora una volta battuto; a questo punto Kuina gli confessa di invidiarlo, dato che presto sia lui che i suoi amici la supereranno perché lei, in quanto donna, non potrà mai far avverare il suo sogno di diventare la migliore spadaccina del mondo. Zoro le fa fare una promessa: un giorno uno dei due dovrà diventare lo spadaccino più forte del mondo. Kuina accetta, ma poco tempo dopo, cadendo da una scala, batte la testa e muore. Zoro si fa consegnare dal padre della ragazza la spada di lei, e giura di diventare forte anche per lei. Da quel momento impara ad utilizzare le tre spade contemporaneamente.

Il viaggio

Ormai diciannovenne, Zoro lascia il villaggio a bordo di una barca, ma non riesce più a tornare a casa sua e diventa così un cacciatore di taglie piuttosto noto nel Mare Orientale. Viene imprigionato dal capitano della Marina Morgan Mano d'Ascia dopo aver ucciso il

lupo di Hermeppo, il figlio del capitano, che stava per aggredire una bambina. Viene salvato da Rufy e, dopo essere stato liberato, decide di unirsi alla ancora scarna ciurma.

Da quel momento condivide tutte le avventure di Rufy, battendosi contro svariati personaggi. In particolare, quando la ciurma si trova al ristorante sul mare Baratie, Zoro incontra quello che al momento è considerato lo spadaccino più forte del mondo, Drakul Mihawk, detto Occhi di Falco. Sperando di riuscire a batterlo realizzando così il suo sogno, Zoro viene invece duramente sconfitto, arrivando ad un passo dalla morte. Ma Mihawk si rende conto delle sue capacità e della sua determin

azione e lo sprona a diventare più forte, dicendogli che lo attenderà per verificare nuovamente chi sia il più forte del mondo. In quel momento, Zoro, rivolto a Rufy, gli giura che non sarà mai più sconfitto. Nello scontro rompe due delle sue tre spade, le rimpiazza poi con due acquistate nella città di Logue Town.

Durante la permanenza nel Mare Orientale, riesce a sconfiggere Kabaji, Buchi e Sham e l'uomo pesce Hacchan, quest'ultimo con un po' di difficoltà in quanto è ancora indebolito dallo scontro con Mihawk.

Totalmente ristabilitosi poi all'entrata nella Rotta Maggiore, neutralizza da solo tutti e cento i cacciatori di taglie della Baroque Works di stanza a Whiskey Peak, riportando soltan

to una ferita alla testa e nella battaglia di Alabasta riesce a sconfiggere in uno scontro all'ultimo sangue Mr. One, alias Das Bornes, un killer spietato che ha mangiato il frutto di Lama-Lama, che gli conferisce la capacità di trasformare qualsiasi parte del suo corpo in acciaio affilato. Dopo questa battaglia, il Governo Mondiale stabilisce una taglia di 60 milioni di Berry sulla sua testa.

A Skypiea combatte e vince contro uno dei sacerdoti di Skypiea, Ohm, e è fra gli ultimi sei sopravvissuti che Ener aveva auspicato rimanessero prima del termine dei combattimento, ma poi il dio gli lancia addosso una terribile scarica elettrica, facendogli perdere i sensi.

Ad Enies Lobby, Zoro è impegnato nel combattimento contro il CP9 insieme ai suoi compagni per liberare Nico Robin. Dopo essere stato ammanettato da Usop per errore e costr

etto a vedersela con Jabura e Kaku, Zoro riesce a liberarsi e ad affrontare quest'ultimo da solo, sconfiggendolo mediante una nuova tecnica a 9 spade, l'Asura Ichibugin (阿修羅弌霧銀). In seguito, aspettando che Rufy termini il suo combattimento con Rob Lucci, Zoro e il resto della ciurma ingaggiano battaglia con i capitani della marina: uno di essi, usando il potere di un frutto del diavolo, riesce a far arrugginire (e quindi spezzare) la sua spada Yubashiri.

Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Zoro, insieme all'equipaggio, viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella di Zoro ammonta ora a 120.000.000 berry, il doppio della precedente. A Thriller Bark, aiuta Brook, combattendo contro lo zombie-samurai Ryuma, che possedeva l'ombra dello scheletro. Riesce a sconfiggerlo e questi, ammirato, gli regala la sua spada, la Shuusui, facendo sì che Zoro abbia di nuovo tre spade.

Dopo si scontra con tutti i suoi compagni contro lo zombie Odr e infine, quando tutti i suoi compagni hanno ormai perso i sensi, si offre la sua testa in cambio di quella di Rufy a Orso Bartholomew, membro della flotta dei 7. Questi allora con i suoi poteri trasferisce il dolore e la stanchezza di Rufy in una gigantesca "bolla", invitando lo spadaccino ad assorbirla, gesto che Zoro riesce a compiere senza battere ciglio nonostante l'immensa sofferenza: il suo corpo continua a sentire i danni per qualche giorno.

Dopo aver rotto due spade nello scontro con Mihawk, a Zoro resta soltanto la spada di Kuina, intatta. Per questo, a Logue Town, entra in un negozio per sostituire quelle perdute. Il venditore, non appena vede la sua spada, cerca di sottrargliela raggirandolo, ma in quel momento nel negozio entra Tashigi, una ragazza sergente della Marina, che rivela al ragazzo il valore effettivo della sua spada. Essa infatti è la Wado Ichimonji, una delle 21 spade Owazamono (spade di pregevole fattura), una vera e propria rarità il cui valore si aggira sui 10 milioni di Berry. Con l'aiuto di Tashigi, tra le spade da 50.000 Berry trova la Sandai Kitetsu, una delle Wazamono (spade di buona fattura), il cui valore è di circa un milione di Berry. Il venditore gli rivela che ha messo quella spada tra le meno care per liberarsene. Su di essa grava infatti una maledizione: nessuno spadaccino che l'abbia posseduta è riuscito a sopravvivere. Zoro, con coraggio, testa la sua fortuna con la maledizione della spada, rischiando di tagliarsi un braccio; la spada però lo sceglie come nuovo padrone, senza procurargli alcuna ferita. Per questo il commerciante, colpito, gli regala la migliore spada del negozio, la Yubashiri, una delle 50 Ryowazamono (spade di ottima fattura), e gli chiede di andarsene senza pagare. Zoro le testa per la prima volta a Whiskey Peak, sconfiggendo da solo cento cacciatori di taglie. In s

eguito agli eventi di Enies Lobby, Zoro perderà una delle sue tre spade (la Yubashiri, distrutta da un capitano della marina con i poteri del frutto del diavolo in grado di arrugginire ogni cosa), e si troverà così per alcuni episodi privo della sua terza spada. Nella saga di Thriller Bark, Zoro incontrerà Ryuma, un leggendario samurai. Dopo averlo sconfitto, Zoro riceverà dal samurai la Shuusui, che diventerà la sua terza spada.

Ecco tutte le spade di Zoro nel dettaglio:

  • Wadō Ichimonji (和道一文字 Strada dell'armonia): Era la spada di Kuina, amica di infanzia di Zoro. Dopo la prematura scomparsa della ragazza, il piccolo spa daccino decise di prenderla e fare una promessa in nome di essa: diventare il più forte spadaccino del mondo. Vale circa 10 milioni di Berry.
  • Shuusui (秋水 Acqua d'autunno): Spada nera appartenente al leggendario samurai Ryuma. Con essa si narra che riuscì a sconfiggere un drago volante (si tratta di una ministoria auto-conclusiva di Oda pubblicata in One Piece Wanted intitolata Monsters, dove lo spadaccino Ryuma soprannominato The King, prototipo dello Zoro di One Piece, sconfigge un drago volante sventando il piano del diabolico Cirano, prototipo di Mihawk). Viene impugnata dallo zombie del samurai rianimato grazie all'ombra dello scheletro Brook a Thriller Bark. Dopo aver perso il duello contro Zoro decide di donargliela. Diventa così la terza spada di Roronoa, in sostituzione della distrutta Yubashiri. Valore non precisato.
  • Sandai Kitetsu (三代鬼徹 Terza generazione del Demone Penetrante): Fa parte della terza generazione di spade maledette. Appartiene a Zoro che l'ha avuta sfidando la sorte a Logue Town. Il suo valore si aggira intorno ad un milione di Berry.
  • Yubashiri (雪走 Neve cadente): È la spada che Ipponmatsu, armaiolo di Logue Town, regala a Zoro per premiarlo del suo coraggio e della sua determinazione. Chiede anche al pirata di usarla per esaudire il suo sogno. Verrà però distrutta da un capitano della Marina durante il Buster Call di Enies Lobby.
  • Hana Arashi (鼻嵐 Tempesta di nasi): Questa "spada" è in realtà Sogeking aka Usop. È una soluzione temporanea al tentativo fallito di Sogeking di ammanettare Kaku e Jabura del CP9: il cecchino ha infatti ammanettato Zoro e lui stesso. Per poter usare c omunque la terza spada, Zoro prende Sogeking, impugnando la Yubashiri, e lo usa come spada. Gli darà quindi il nome di Hana Arashi.
Nami

«Disegnerò le cartine geografiche di tutto il mondo»

È il secondo membro della ciurma ad apparire nella serie, il terzo ad unirvisi ed il quarto che entra a farne parte a tutti gli effetti. Una delle migliori navigatrici (se non la migliore) della Rotta Maggiore, Nami detiene il comando sulla ciurma durante i viaggi in nave, svolgendo anche, al tempo stesso, le funzioni di tesoriere e timoniere (rispecchiando la realtà, dove il timoniere era più o meno a capo di una nave pirata, mentre il capitano era un forte combattente di cui la ciurma poteva fidarsi).

Nami è il terzo personaggio più intelligente comparso nella saga del Mare

Orientale. Il primo è Ben Beckman della ciurma di Shanks e il

secondo il capitano Kuro.

Ha un tatuaggio sulla spalla sinistra raffigurante un mandarino e una girandola (a ricordo della sua infanzia), nello stesso punto in cui prima si trovava il simbolo che la mar

chiava come membro della ciurma di Arlong. Verso l'inizio della serie Nami indossava dei bassi stivali di pelle, una corta gonna e una semplice blusa a righe. Tuttavia, dalla fine della saga di Arlong Park in avanti, Nami ha cominciato a indossare sempre delle infradito abbinate

a vestiti sempre più provocanti ed il suo fisico è maturato improvvisamente (anche se questo è probabilmente dovuto a un semplice cambiamento di stile di disegno).

Nami sembra anche avere un'ossessione per le mode e non indossa mai lo stesso vestito (se non durante l'intero corso di una saga specifica). Questa caratteristica, non presente nei primi capitoli, è cominciata dopo la saga del Capitano Kuro e rispecchia le abitudini di Bulma, l'eroina di Dragon Ball (il manga preferito di Eiichiro Oda), che cambia continuamente acconciatura. Durante lo shopping, Nami a volte entra in boutique prestigiose e si prova decine di abiti, per poi uscirne dicendo semplicemente che era i

n cerca di qualcosa di più casual.

Le sue due cose preferite sono il denaro e i mandarini. Il suo sogno è di disegnare una mappa perfetta del mondo, impresa mai compiuta a causa della rigida natura della Rotta Maggiore.

Secondo l'autore (in risposta alla domanda di un fan), la taglia di vestiario di Nami era 34-22-34. L'autore, in risposta ad un'altra domanda di un fan, ha anche affermato che le misure di Nami al momento sono 95-55-85, anche se il suo seno sembra aumentare e diminuire durante le varie saghe (cosa molto ovvia nel manga). Sempre secondo Oda, Nami ricorda un gatto. In effetti, il soprannome dato a Nami sulla sua taglia è "Nami la gatta ladra".

Romance Dawn

Anche prima che One Piece fosse ufficialmente serializzato, Oda aveva già in mente il personaggio di Nami.

Nella prima versione di Romance Dawn, il prototipo che poi sarebbe diventato il serial One Piece, vi era un personaggio di nome Silk, figlia abbandonata di un pirata. Nell'aspetto è praticamente identica a Nami, sia in viso che nel vestiario, a parte i suoi lunghi capelli. Nonostante alcuni aspetti della sua personalità fossero simili a quelli di Nami, il personaggio resta comunque molto diverso.

Anche nella seconda versione di Romance Dawn vi è un personaggio simile a Nami, di nome Ann. Proprio come Silk, questa vestiva in modo simile a Nami. Il carattere di Ann è molto più vicino a quello di Nami di quanto non lo fosse quello di Silk, ma nonostante ciò è ancora molto lontano da quello del personaggio di One Piece.

Carattere e personalità

Insieme a Nico Robin, Nami è uno dei membri più intelligenti della ciurma di Rufy. Ottimo navigatore, in grado di riconoscere e analizzare anche il minimo cambiamento del clima, salva in più occasioni la ciurma dai bizzarri fenomeni atmosferici della Rotta Maggiore. È anche responsabile dei fondi monetari.

Nonostante rispetti le qualità di Rufy come leader, tende molto spesso ad arrabbiarsi a causa dei suoi comportamenti irrazionali e della sua poca capacità di prestare attenzione. È anche irritata da alcuni tratti caratteristici degli altri membri della ciurma, come il vizio di Zoro di dormire nelle situazioni peggiori.

Avida e disposta a tutto per denaro (tranne che a mettere in pericolo i propri amici), approfitta spesso della devozione di Sanji e utilizza Usop per curare le proprie armi. Sebbene Zoro tenti continuamente di non cadere nelle sue trappole, a causa dei debiti che ha verso di lei alla fine ne resta puntualmente vittima. Nami tenta di evitare gli scontri il più possibile, tendendo a nascondersi o a mandare i suoi compagni in avanscoperta. Tuttavia, dopo l'invenzione del Clima Sansetsukon (un'arma che permette di controllare certi aspetti climatici), Nami è entrata ufficialmente a fare parte dei membri della ciurma in grado di combattere da soli, invece che fare da "bersaglio" o affidarsi ad altri.

Storia

Infanzia

Nami è un'orfana che fu trovata da un membro della marina, Bellemere, su un campo di battaglia quando ancora era una neonata. Bellemere l'adottò insieme a Nojiko, un'altra bambina, e le tre divennero unite quanto una vera famiglia. Tuttavia, l'idillio familiare terminò quando il pirata uomo-pesce Arlong prese il controllo del Villaggio di Coco, la loro città natale adottiva, e impose una tassa sulla vita ad ogni adulto e bambino del villaggio. Poiché Bellemere non poteva pagare la tassa mensile per tutta la sua famiglia, Arlong la usò come "esempio" per dimostrare agli abitanti cosa sarebbe successo se si fossero ribellati o non avessero pagato le tasse, uccidendola brutalmente con un colpo di pistola proprio davanti a Nojiko e Nami. Quest'ultima fu rapita e costretta a lavorare come cartografa per conto di Arlong. Tuttavia, l'uomo-pesce fece un patto con lei: se gli avesse procurato 100 milioni di Berry, avrebbe lasciato libero il villaggio e se ne sarebbe andato. Nami spese 8 anni della sua vita a disegnare mappe e a rubare tesori da altri pirati per comprare il villaggio.

Bagy il Clown

Fu durante questo periodo che incontrò Rufy ad Orange Town e si unì a lui contro Bagy per riuscire ad impossessarsi di quanti più tesori possibili.

Capitano Kuro e Arlong

Dopo aver aiutato a sconfiggere il Capitano Kuro nel villaggio natio di Usop ed aver raggiunto il ristorante Baratie insieme a Rufy, Nami si diresse ad Arlong Park con il bottino e la Going Merry. Poiché Nami era a soli 7 milioni dal traguardo prefissato, Arlong decise di utilizzare Nezumi, un capitano corrotto della marina, per rubarle tutti i soldi, assicurandosi così la presenza di Nami nella sua ciurma senza dover rompere la promessa.

Rufy, arrivato successivamente, incontrò Nami, che tentava di cancellarsi il tatuaggio utilizzando un coltello affilato mentre urlava furiosa il nome di Arlong, e decise di accettare la sua richiesta d'aiuto. Insieme a Sanji, Zoro e Usop affrontò Arlong e i suoi uomini, sconfiggendoli tutti e liberando il villaggio. Libera dai suoi obblighi, Nami decise di unirsi permanentemente alla ciurma. Durante la partenza dal villaggio, Nami non volle dire addio a nessuno: dopo aver lasciato tutti i soldi racimolati a casa di Bellemere, corse sulla Going Merry passando attraverso la folla e rubando i portafogli a tutti. L'azione provocò diverse reazioni nei membri della ciurma: Usop ribadì che non era cambiata per niente, Zoro che avrebbe potuto tradirli di nuovo, Sanji la incoraggiò e Rufy scoppiò a ridere.

Alabasta

Durante la saga della Baroque Works, Nami ha il suo primo vero scontro. Deve vedersela infatti con Miss Doublefinger che riesce a sconfiggere solo dopo un arduo combattimento grazie alla sua nuova arma: il Clima Sansetsukon.

Water 7 ed Enies Lobby

Ad Enies Lobby invece sconfigge molti agenti del governo e il membro del CP9 Califa con la sua nuova arma: il Perfect Clima Sansetsukon. Dopo i fatti di Enies Lobby Nami, come molti altri membri della ciurma, riceve la sua prima taglia che ammonta a 16 milioni di Berry. Gli abitanti del suo villaggio natio (Genzo in particolar modo), appresa la notizia, commentano negativamente la troppa sensualità della foto usata per la taglia, mentre invece Nojiko afferma che quella è la prova che Rufy non si è dimenticato della promessa fatta in passato cioè di non fare nulla per far sparire il sorriso a Nami.

(in completazione)

lunedì 1 settembre 2008

Baroque Works

La Baroque Works è un'organizzazione criminale radicata in tutto il mondo il cui scopo fittizio è creare una nazione ideale. In realtà il suo vero obiettivo è conquistare il regno di Alabasta ed ottenere una delle armi ancestrali, la corazzata Pluton. L'organizzazione è composta da 25 agenti principali, ognuno identificabile da un nome in codice. Gli agenti maschi prendono il loro nome da un numero (si va dallo zero al tredici), mentre le donne sono chiamate ognuna con un diverso appellativo che si rifà ad una festa del calendario (soprattutto di quello giapponese). A capo di tutto c'è il presidente, Mr. Zero, la cui vera identità è nientemeno quella di Crocodile, membro della Flotta dei 7, mentre la vicepresidente è Miss All Sunday, ovvero Nico Robin. La loro presenza copre un vasto ed emozionante arco delle avventure della ciurma di Cappello di Paglia.

La ciurma di Rufy si imbatte nella Baroque Works appena entrata nella rotta maggiore. Infatti incontrano il tandem formato da Mr. Nine e Miss Wednesday, due tipi misteriosi che chiedono ai protagonisti di accompagnarli sull'isola di Whiskey Peak. Qui, dopo alcune vicende, si scopre che la vera identità di Miss Wednesday è Bibi Nefertari, principessa del regno di Alabasta, che si è infiltrata (assieme al capo delle guardie reali Igaram) nell'organizzazione allo scopo di scoprire chi ne fosse a capo. Bibi viene attaccata da Mr. Five e Miss Valentine, che hanno l'ordine di ucciderla, ma i due vengono facilmente sconfitti da Zoro e Rufy. Nel dare spiegazioni a Nami, Zoro e Rufy, Bibi pronuncia inopinatamente il nome del capo della Baroque Works, Crocodile, e così i tre pirati si ritrovano schedati da un membro della Flotta dei Sette appena entrati nella Rotta Maggiore.

Storia

La ciurma, ripartita da Whiskey Peak, approda a Little Garden, dove Nami, Bibi e Zoro vengono fatti prigionieri da Mr. Three. Rufy ed Usop, però, riescono a salvarli, e tutti ripartono alla volta di Alabasta. Dopo una deviazione verso l'isola di Drum, la Going Merry arriva nel regno di Bibi. Da tre anni tutto il paese è tormentato da una gravissima siccità, e Crocodile, grazie ad un piano ben congegnato, è riuscito a far ricadere la colpa della carestia sul Re, Cobra Nefertari, padre di Bibi, mentre il pirata della Flotta dei Sette è visto come un benefattore che salva la popolazione dai continui attacchi dei pirati.

Il regno è scosso da una terribile guerra civile e, all'arrivo dei pirati di Cappello di Paglia, Crocodile si prepara a far precipitare la situazione. Assegna infatti ai suoi "Official Agent" la missione Utopia, che, se portata a termine, farà scoppiare una rivolta ancora più sanguinosa delle precedenti e consegnerà il paese nelle mani di Crocodile. Mentre Rufy e i suoi compagni si spostano rapidamente per le città del regno alla ricerca di Crocodile, la missione Utopia va a buon fine, e i rivoltosi decidono di attaccare Alubarna, la capitale del regno.

Mentre i suoi compagni e Bibi si dirigono ad Alubarna per fermare i rivoltosi, a Rainbase Rufy si scontra una prima volta con Crocodile, ma viene sconfitto grazie al potere di questi derivatogli dal frutto Sand Sand. Il corpo di Mr. Zero infatti è completamente fatto di sabbia, ed è grazie ai suoi poteri che Crocodile è riuscito ad impedire le piogge per tre anni interi su tutto il regno. Così anche il capo della Baroque si sposta ad Alubarna, ma Rufy, inaspettatamente, viene salvato da Miss All Sunday, alias Nico Robin. La donna quindi segue il suo capo verso la capitale.

Intanto la ciurma di Rufy e Bibi arrivano ad Alubarna. Qui iniziano gli scontri tra i pirati di Cappello di Paglia e gli Official Agent della Baroque Works. Bibi si reca immediatamente a palazzo per incontrare Koza, il capo dei ribelli, che sta attaccando proprio il palazzo. A questo punto Mr. Zero rivela il suo obiettivo: grazie a Nico Robin, che sa leggere i Poigne Griffe, intende risvegliare l'arma ancestrale Pluton, nascosta da qualche parte proprio ad Alabasta, ed usarla per ottenere il potere prima su Alabasta e poi sul resto del mondo. Inoltre rivela di aver sistemato nelle vicinanze del palazzo una bomba di tale potenza da distruggere l'intera Alubarna. Attaccato dai soldati del re, Crocodile se ne sbarazza facilmente, ma in quel momento sulla scena irrompe Koza. Appresa la situazione da Bibi, riesce a sfuggire a Crocodile e cerca di avvisare tutti dell'imminente esplosione, ma alcuni agenti della Baroque Works infiltrati nell'esercito reale e nelle file dei ribelli gli sparano, mettendolo a tacere.

Tutto sta andando secondo i piani di Crocodile, quando improvvisamente arriva Rufy. Questi ha scoperto infatti che il punto debole del frutto Sand Sand è l'acqua, che compatta la sabbia. Dopo uno scontro furioso, Rufy sta nuovamente per essere ucciso. Mr.0 se ne va, credendolo morto, e segue il re Cobra e Nico Robin nel cimitero del palazzo reale, dove si trova il Poigne Griffe che contiene le informazioni su Pluton. Miss All Sunday però lo delude rivelandogli che sulla stele è scritta soltanto la storia delle dinastie di Alabasta. Per questo Crocodile la trafigge con il suo uncino, ritenendola ormai inutile.

E in quel momento, ancora una volta, arriva Rufy redivivo che, finalmente, dopo uno scontro violentissimo, riesce a sconfiggere una volta per tutte Crocodile. Intanto all'esterno, nonostante gli sforzi di Bibi e degli altri, la bomba sta comunque per esplodere, ma grazie al sacrificio di una delle guardie reali, Pell, la catastrofe viene evitata. Infatti questi, che possiede i poteri del frutto Avis Avis modello Falcon, vola in alto, facendo sì che la bomba esploda ad un'altezza tale da non causare gravi danni. La battaglia continua, ma, nell'istante in cui Crocodile viene sconfitto, la pioggia ricomincia a cadere, e gli animi si placano.

Attualmente i principali membri della Baroque Works (Crocodile, Mr. One, Mr. Two e Mr. Three) sono detenuti nella prigione di massima sicurezza di Impel Down. Gli altri official agents, grazie all'operato di Miss Golden Week, sono liberi e gestiscono un nuovo Spider Cafè ad Alabasta.

Official Agents

Gli Official Agents sono la "Creme" dell'organizzazione. Si tratta di potenti combattenti quasi tutti dotati dei poteri di un frutto del diavolo. Agiscono anch'essi in team composti da due persone, tranne Mister Two che, al contrario, lavora da solo. Ogni agente maschio ha il nome in codice composto da un numero, mentre ogni agente femmina ha il nome in codice rappresentato da una festività del calendario giapponese (e non solo quello). Nel nome Mr. Two Von Clay sono presenti entrambi i codici, dato che in giapponese Von Clay si legge anche Bonkure, una festività collegata all'inizio dell'anno nuovo.

Team 1: Mr. One & Miss Doublefinger

    • Mr. One: il suo vero nome è Das Bornes ed è un assassino professionista. È l'individuo più pericoloso tra tutti gli Official Agent. Il frutto di Lama Lama ha reso il suo corpo d'acciaio, con la possibilità di affilare a piacimento qualunque parte del corpo come una vera lama. Viene sconfitto da Zoro dopo una battaglia devastante e viene in seguito catturato da Smoker. Non sembra andare per nulla d'accordo con Mister Two. Sulla sua testa pendeva una taglia di 51 milioni di berry. È attualmente detenuto ad Impel Down.
    • Miss Doublefinger: proprietaria dello Spider Cafe, è una donna sexy alquanto pericolosa che ama camminare ondeggiando sinuosamente i fianchi. Con il potere del frutto Ago Ago è in grado di ricoprirsi di spuntoni acuminati. Viene sconfitta con un po' fortuna e molta tenacia da Nami grazie all'utilizzo del Clima Sansetsukon, un'arma speciale costruita da Usop che le permette di combattere usando gli elementi naturali. Prigioniera della Marina, è stata liberata da Miss Golden Week.

Team 2: Mr. Two Von Clay

  • Mr. Two non ha una compagna come gli altri Official Agent, in quanto gay. È perfetto per le attività di spionaggio; infatti ha mangiato il frutto Mimo Mimo, che gli permette di assumere i connotati di chiunque tocchi. Usando questa sua capacità dà parecchio filo da torcere a Sanji in battaglia trasformandosi in Nami. Alla fine però il cuoco riesce a batterlo con uno dei suoi calci. La tecnica di combattimento di Mister 2 si basa soprattutto sul balletto. Dopo essere sfuggito alla cattura da parte di Hina, durante la fuga da Alabasta di Rufy e la sua ciurma, gli viene assegnata una taglia di 32 milioni di Berry. È attualmente detenuto ad Impel Down.

Team 3: Mr. Three & Miss Golden Week

    • Mr. Three:viene mandato da Crocodile a Little Garden per eliminare Rufy e i suoi. Ha mangiato il frutto Dela Dela, che gli permette di creare oggetti di cera che in breve tempo si solidificano diventando più resistenti dell'acciaio. Tuttavia la sua cera può essere facilmente sciolta dal fuoco. La sua tattica consiste nello sconfiggere i nemici con l'uso dell'astuzia. Ha una taglia di 42 milioni di berry anche se in realtà è più debole di Mr. Four. È attualmente detenuto ad Impel Down.
    • Miss Golden Week: non possiede i poteri del frutto del diavolo, ma attacca i nemici usando la sua tecnica chiamata Color's Trap. Disegnando un semplice marchio sulla schiena del malcapitato, riesce a controllare il suo stato d'animo a seconda dei colori. Tra i suoi attacchi ci sono giallo risata, blu tristezza, verde tranquillità, rosso corrida, nero tradimento. Uno dei pochi official agents a piede libero dopo la battaglia di Alubarna (alla quale non partecipa). Con l'aiuto di Mr. Five e Miss Valentine riesce a liberare alcuni degli agenti della Baroque Works catturati dalla Marina.

Team 4: Mr. Four & Miss Merry Christmas

    • Mr. Four: soprannominato "il battitore" è un uomo fortissimo anche se un po' tonto. Porta sempre con sé una mazza da baseball con cui colpisce le palle esplosive che spara il suo cane, Lassiù. L'animale in origine era un fucile, ma dopo aver mangiato il frutto di Dog Dog modello Bassotto, si è trasformato in un cane perennemente raffreddato che starnutisce bombe ad orologeria. Viene sconfitto con Miss Merry Christmas da Usop e Chopper. Prigioniero della Marina, è stato liberato da Miss Golden Week.
    • Miss Merry Christmas: agisce in compagnia di Mr. Four e di Lassiù. Ha mangiato il frutto di Mole Mole, e per questo può trasformarsi in una talpa umana. Così può scavare delle buche in tutto il campo di battaglia, dove si nascondono i suoi compagni, per attaccare di sorpresa. Inoltre il suo frutto è molto utile nei rapimenti. È lei infatti a rapire Cobra Nefertari, re di Alabasta. Prigioniera della Marina, è stata liberata da Miss Golden Week. Merry Christmas sta a significare Buon Natale.

Team 5: Mr. Five & Miss Valentine

    • Mr. Five: viene inviato da Crocodile a Whiskey Peak per uccidere Bibi e Igaram. Ha mangiato il frutto di Bom Bom e grazie ad esso può rendere esplosiva qualsiasi parte del suo corpo, persino le caccole. Inoltre può ingoiare qualsiasi proiettile esplosivo senza accusare alcun danno. Nonostante ciò viene in pochi secondi messo al tappeto da Rufy a Whisky Peak e poi viene sconfitto definitivamente da Zoro a Little Garden. Uno dei pochi official agents a piede libero dopo la battaglia di Alubarna (alla quale non partecipa). Collaborando con Miss Golden Week riesce a liberare alcuni degli agenti della Baroque Works catturati dalla Marina.
    • Miss Valentine: è la compagna di Mr. Five. Ha mangiato il frutto di Kilo Kilo e così può mutare il suo peso da uno a diecimila chili. Quando si alleggerisce vola e si libra nell'aria, ma può anche attaccare dall'alto schiacciando il nemico. Non preoccupa minimamente Zoro e Rufy che con un paio di colpi se ne liberano. Viene definitivamente sconfitta da un unico colpo di Nami e Bibi a Little Garden. Uno dei pochi official agents a piede libero dopo la battaglia di Alubarna (alla quale non partecipa). Collaborando con Miss Golden Week riesce a liberare alcuni degli agenti della Baroque Works catturati dalla Marina.
Frontier Agents

I Frontier Agents sono composti da agenti, ognuno con un nome in codice formato da un numero. Generalmente agiscono in coppie formate da un maschio e da una femmina e più il numero è basso più l'agente è forte. Il massimo esponente dei Frontier Agents era Mister Six prima che venisse eliminato da Zoro molto tempo prima che Rufy si imbarcasse nella sua avventura.

Team 6: Mr. Six & Miss Mother's Day

Nessuno di loro viene visto, ma si sa che Mister Six viene eliminato da Zoro ancora prima che inizi l'avventura. Mr. Six aveva proposto a Zoro di entrare nella Baroque Wors, data la sua fama di cacciatore di pirati, ma Zoro rispose che avrebbe accettato alla sola condizione di essere il capo dell'organizzazione. Dopo il rifiuto di Mr. Six, questi lo attacca e Zoro lo elimina.

Team 7: Mr. Seven & Miss Father's Day

    • Mr. Seven: assieme a Miss Father's Day forma la coppia di cecchini della Baroque Works. Il suo corpo è coperto da numeri 7. Possiede una pistola gialla con la quale spara pallottole a forma di dadi.
    • Miss Father's Day: ha uno strano senso della moda basato sulle rane, anche la sua pistola è a forma di rana.

A questa coppia vengono affidate missioni per le quali è necessario avere una buona mira. Ad Alubarna Crocodile affida loro il compito di badare al cannone in cima alla torre dell'orologio. La principessa Bibi individua la posizione del cannone e insieme ai pirati di Cappello di Paglia li sconfigge.

Team 8: Mr. Eight & Miss Monday

    • Mr. Eight: il suo vero nome è Igaram, è il capitano delle guardie reali di Alabasta e si è infiltrato nella Baroque Works per scoprire chi si cela dietro alla crisi del Regno.
    • Miss Monday: non si conosce molto di lei, se non che è incredibilmente forte come si può notare dalla sua massa muscolare. Viene sconfitta da Zoro a Whiskey Peak, ma in seguito, quando scopre la vera identità di Bibi, si schiera dalla sua parte. Viene facilmente sconfitta da Mr. Five.

Team 9: Mr. Nine & Miss Wednesday

    • Mr. Nine: si veste come un re (indossa una corona) e combatte con delle mazze d'acciaio. Dopo che viene rivelata la vera identità della sua partner si schiera dalla parte di Bibi e viene sconfitto e forse ucciso da Mr. Five.
    • Miss Wednesday: il suo vero nome è Bibi Nefertari ed è la principessa di Alabasta. Si è infiltrata insieme a Mr. Eight nell'organizzazione per scoprire chi ci fosse dietro le rivolte nel suo regno.

Team 10: Mr. Ten & Miss Tuesday

Mai comparsi.

Team 11: Mr. Eleven & Miss Thursday

    • Mr. Eleven: Viene catturato da Smoker e legato all'albero maestro della sua nave. L'agente rivela informazioni sulla Baroque Works. Dopo, una volta ad Alabasta, cerca di fuggire approfittando della nave vuota. Viene però visto da alcuni Billions, che lo uccidono sperando che venga rimpiazzato con uno di loro.
    • Miss Thursday: Mai comparsa

Team 12: Mr. Twelve e Miss Saturday

Mai comparsi.


Altri

Team 13: Mr. Thirteen e Miss Friday

Mr. Thirteen & Miss Friday sono una coppia formata da una lontra e da un avvoltoio. Sono i messaggeri di Mr. 0 e hanno anche il compito di punire gli agenti che non svolgono in maniera soddisfacente il proprio incarico. Inoltre Mr. Thirteen è in grado di realizzare disegni di persone pericolose per l'organizzazione in modo molto fedele, come fa con Nami, Zoro e Rufy. Compaiono per la prima volta nella saga di Loboon per punire Mr. Nine e Miss Wednesday, poi di nuovo a Whiskey Peak, dove spiano Bibi e capiscono che conosce chi sia il capo dell'organizzazione, poiché lo rivela a Rufy, Nami e Zoro. Infine, nella giungla di Little Garden, giungono alla casa di cera di Mr. Three per scoprire l'esito della missione dell'official agent, ma vengono sconfitti brutalmente da Sanji. Come si può notare, unendo i loro nomi si forma venerdì 13.

Billions

I Billions sono 200 agenti alle dipendenze degli Official Agents. Lavorano aspettando di essere promossi a Frontier Agents.

Millions

I Millions hanno il compito di reclutare nuovi adepti, nonché quello di riscuotere i fondi per l'organizzazione lungo la Rotta Maggiore. Si tratta del gruppo gerarchicamente meno importante ed è formato da 1800 individui sparsi per il mondo sotto le dipendenza dei Frontier Agents.