Rufy ha mangiato il Frutto del Diavolo Gom Gom, che lo ha reso un uomo di gomma. Questa capacità, seppur non devastante, ha reso Rufy un avversario estremamente potente, e grazie alle sue personali caratteristiche caratteriali, è in grado di sfruttare al meglio questo potere inventando moltissime tecniche e sucessivamente i devastanti Gear. Rufy può allungare e deformare il suo corpo a piacimento ed è in grado di assorbire gran parte dei danni dovuti a colpi percussivi; perde invece elasticità a causa di ferite o tagli, e questo lo rende vulnerabile alle armi da taglio. Per il resto è in grado di deviare in gran parte proiettili, cannonate e pugni. Ecco una lista delle sue tecniche:
- Gom Gom Pistol (ゴムゴムの銃(ピストル) gomu gomu no pisutoru): Uno degli attacchi più usati. Rufy allunga il braccio e colpisce il nemico con un pugno.
- Gom Gom Twin Pistol (ゴムゴムのツイン銃(ツインピストル) gomu gomu no tuin pisutoru): Rufy effettua due veloci attacchi.
- Gom Gom Gatling (ゴムゴムの銃乱打(ガトリング) gomu gomu no gatoringa): Una mitragliatrice di pugni devastante. È una delle tecniche più potenti di Rufy.
- Gom Gom Bullett (ゴムゴムの銃弾(ブレット) gomu gomu no buretto): Rufy allunga molto di più il braccio, per colpire con maggiore violenza l'avversario.
- Gom Gom Rifle (ゴムゴムの回転弾(ライフル) gomu gomu no raifuru): Rufy arrotola il braccio. La rotazione del braccio ne aumenta la velocità, esattamente come un proiettile.
- Gom Gom Golden Rifle (ゴムゴムの黄金回転弾(おうごんライフル) gomu gomu no ougon raifuru): Un Gom gom Rifle potentissimo, con l'ausilio della sfera d'oro conficcata da Ener attorno al suo braccio a Skypeia.
- Gom Gom Bazooka (ゴムゴムのバズーカ gomu gomu no bazūka): Dopo aver allungato all'indietro entrambe le braccia, Rufy colpisce il nemico con entrambi i palmi scagliandolo verso il cielo. Un'altra delle migliori tecniche di Rufy.
- Gom Gom Cannon (ゴムゴムの攻城砲(キャノン) gomu gomu no kyanon): Questa tecnica è una specie di fusione del Gatling e del Bazooka. Rufy acquista maggiore velocità nello scagliare pugni usando il Gatling, e sucessivamente concentra tutti gli attacchi in un solo punto usando il Bazooka.
- Gom Gom Bazooka 1000000 gradi (ゴムゴムの100万度バズーカ gomu gomu no 1000000 bazūka): Tecnica che compare solo nell'anime. Un Bazooka ad altissima temperatura, in grado di ustionare anche Don Acchino.
- Gom Gom fuochi artificiali (ゴムゴムの花火 gomu gomu no hanabi): Rufy comincia a ruotare il corpo in tutte le direzioni, dopodiché scaglia dappertutto molteplici attacchi.
- Gom Gom Fuochi artificali del polipo (ゴムゴムのたこ花火 gomu gomu no tako hanabi): Rufy colpisce ripetutamente una parete e fa rimbalzare i suoi attacchi. Tecnica usata per contrastare il Mantra di Ener.
- Gom Gom Rocket (ゴムゴムのロケット gomu gomu no roketto): Rufy si attacca ad un oggetto, dopodiché allungando le braccia si scaglia lontano come una fionda umana. Tecnica usata sia per attaccare che per spostarsi velocemente.
- Gom Gom Palloncino (ゴムゴムの風船 gomu gomu no fuusen): Rufy aspira moltissima aria e si gonfia, aumentando ulteriormente la difesa ai colpi percussivi.
- Gom Gom Storm (ゴムゴムの暴風雨(ストーム) gomu gomu no sutōmu): Dopo aver usato il Gom gom Fuusen, Rufy arrotola il suo corpo e, ributtando fuori l'aria, inizia a salire verso l'alto ruotando come un piccolo tornado. Dopodiché, sfruttando la rotazione, attacca ripetutamente l'avversario scagliato precedentemente verso l'alto.
- Gom Gom Frusta (ゴムゴムの鞭(ムチ) gomu gomu no muchi): Rufy lancia un calcio allungando la gamba, colpendo tutti i nemici davanti a lui.
- Gom Gom Martello (ゴムゴムの槌(つち) gomu gomu no tsuchi): Rufy aggancia il nemico con i piedi e lo scaglia a terra.
- Gom Gom Grande Martello (ゴムゴムの大槌(おおづち) gomugomu no ootsuchi): Versione più potente della precedente, in cui Rufy fa ruotare il nemico come una trottola, prima di scagliarlo a terra.
- Gom Gom Campana (ゴムゴムの鐘(かね) gomu gomu no kane): Una potente testata scagliata dopo aver allungato all'indietro il collo.
- Gom Gom Girandola (ムゴムの風車(かざぐるま) gomu gomu no kazaguruma): Rufy conficca i piedi nel terreno, arrotola il suo corpo e con le braccia prende il nemico. Dopodiché inizia a far ruotare come una girandola il nemico e lo scaglia molto lontano. Tecnica usata contro un mostro marino nella saga di Arlong.
- Gom Gom Scudo (ゴムゴムの盾(たて) gomu gomu no tate): Uno scudo generato allungando le dita di una mano. Nonostante a prima vista possa sembrare una difesa flebile, è in realtà molto efficace.
- Gom Gom Rete (ゴムゴムの網(あみ) gomu gomu no ami): Una rete prodotta con le dita. Utile per prendere il nemico.
- Gom Gom Lancia (ゴムゴムの槍(やり) gomu gomu no yari): Rufy allunga la gamba e colpisce il nemico con la punta del piede, come una lancia.
- Gom Gom Ascia (ゴムゴムの戦斧(おの) gomu gomu no ono): Rufy scaglia verso l'alto il piede, e poi lo fa ricadere con violenza sul nemico. Un'altra tecnica estremamente potente.
- Gom Gom Stamp (ゴムゴムのスタンプ gomu gomu no sutanpu): Rufy colpisce il nemico con la pianta del piede.
- Gom Gom Arco (ゴムゴムのボーガン gomu gomu no boogan): Rufy prende il nemico per la gamba, comincia a ruotare e poi lo scaglia lontano sfruttando la forza centrifuga.
- Gom Gom Robot alleato (ゴムゴムの味方ロボ gomu gomu no mikata robo): Rufy si attacca alla schiena di un nemico e attorciglia le proprie braccia e gambe a quelle del malcapitato, in modo da controllarne i movimenti.
- Robot alleato pugno (味方ロボパンチ ): Un pugno scagliato dal Robot alleato.
- Robot alleato calcio (味方ロボキック ): Un calcio scagliato dal Robot alleato.
- Gom Gom Vulcano (ゴムゴムの火山 gomu gomu no kazan): Rufy colpisce il nemico con un calcio mirato a scagliarlo verso l'alto.
- Gom Gom niente da fare (ゴムゴムのダメだー ): Tecnica non offensiva. Da usare per tenere a distanza un compagno.
- Pistol Acqua acqua (水水の銃(みずみずのピストル) mizu mizu no pisutoru): Tecnica usata ad Alabasta. Rufy scaglia dell'acqua e si bagna il corpo per riuscire a colpire Crocodile (l'acqua è in grado di annullare gli effetti del suo frutto).
- Gom Gom polipo (ゴムゴムのたこ ): Rufy gonfia la testa e allunga gli arti in modo da assomigliare ad un polipo. Tecnica usata per prepararsi ad usare i Fuochi artificiali del Polipo.
- Gom Gom Boh: Tecnica difensiva usata da Rufy per contrastare il Mantra del Dio Ener, con questa tecnica Rufy rende imprevedibili i suoi spostamenti e di conseguenza è estremamente difficile colpirlo.
- Gom Gom Sega Circolare (ゴムゴムの丸鋸 gomu gomu no marunokogiri): tecnica usata da Rufy contro Crocodile.Rufy tenendosi fermo con le mani alle spalle dell'avversario,prende la rincorsa avvolgendosi su se stessoper poi lasciarsi andare contro il nemico tramortendolo.
Gear
Ad Enies Lobby Rufy mostra una nuova serie di tecniche, i Gear. Ogni Gear sembra dotare Rufy di abilità diverse, aumentandogli forza e velocità. Finora sono stati visti solo i Gear 2 e 3.
Gear 2 (ギア2(セカンド) Gia Sekando)
Utilizzando le gambe come una pompa, Rufy aumenta la velocità della sua circolazione sanguigna, stimolando a sua volta l'intero corpo, dotandolo di forza e riflessi sovrumani. In un normale corpo umano questo tipo di pressione farebbe esplodere gli organi, le vene e il cuore: Rufy, grazie al suo corpo fatto di gomma, è l'unica persona in grado di sopportarla, ma un uso troppo prolungato della tecnica potrebbe portarlo alla morte. Il Gear 2 è utilizzato per la prima volta contro Blueno: la tecnica aumenta la forza fisica e soprattutto la velocità di Rufy, tanto da permettergli di intercettare un Soru in piena esecuzione senza il minimo sforzo. La tecnica mette in seria difficoltà anche Rob Lucci trasformato in leopardo durante la battaglia nei sotterranei della torre dell'autorità giudiziaria. Come controindicazione, questa tecnica comporta il surriscaldamento del corpo e l'eccessivo spreco di energia. Tutti gli attacchi eseguiti con il Gear 2 sono preceduti da "Jet"
- Jet pistol gom gom (ゴムゴムのJET銃(ジェットピストル)
- Twin Jet Pistol gom gom (ゴムゴムのツイン・JET銃(ツイン・ジェットピストル)
- Jet Gatling gom gom (ゴムゴムのJET銃乱打(ジェットガトリング)
- Jet Bullet gom gom (ゴムゴムのJET銃弾(ジェットブレット)
- Jet Whip gom gom (ゴムゴムのJET鞭(ジェットウィップ)
- Jet Axe gom gom (ゴムゴムのJET斧(ジェットアックス)
- Jet Stamp gom gom (ゴムゴムのJETスタンプ )
- Jet Bazooka gom gom (ゴムゴムのJETバズーカ)
- Jet Missile gom gom (ゴムゴムのJETミサイル )
- Jet Rocket gom gom (ゴムゴムのJETロケット )
- Soru (剃(ソル): Rufy è in grado di usare una delle sei tecniche del Rokushiki, il Soru
Gear 3 (ギア3(サード) Gia Sādo)
Mordendo il pollice della mano destra, Rufy immette una grande quantità d'aria nel proprio corpo. L'aria, tuttavia, non viene pompata sotto la cute, ma dentro le ossa, rese più elastiche grazie al frutto Gom Gom, causandone l'espansione. La tecnica prende il nome di Hone Fuusen (骨風船 ossa palloncino): Rufy, controllando la massa d'aria immessa in precedenza, è in grado di indirizzarla in ogni parte del proprio corpo, ingigantendole temporaneamente ed elevandone notevolmente il potere distruttivo. Rob Lucci, nello scontro alla torre dell'autorità giudiziaria, si dimostra incapace di opporre anche la minima resistenza, quasi svenendo dopo essere stato colpito da un singolo pugno, sebbene fosse protetto da un Tekkai. La grande massa d'aria circolante nel corpo di Rufy, tuttavia, ne limita molto i movimenti, rendendolo quasi inerme davanti ad un nemico che basa i suoi attacchi sulla velocità. L'effetto collaterale di questa mossa, oltre alla perdita di velocità, è il rimpicciolimento di Rufy per un tempo pari a quello per il quale la tecnica è stata usata (per esempio, usando la tecnica per un minuto, Rufy è costretto a rimanere rimpicciolito per un minuto quando il Gear termina il suo effetto). Tutti gli attacchi eseguiti durante l'uso di questa tecnica sono preceduti da "Gigant"
- Gigant Pistol gom gom (ゴムゴムの巨人の銃(ギガント・ピストル)
- Gigant Axe gom gom (ゴムゴムの巨人の斧(ギガント・アックス)
- Gigant Whip gom gom (ゴムゴムの巨人の鞭(ギガント・ウィップ)
- Gigant Bazooka gom gom (ゴムゴムの巨人のバズーカ(ギガント・バズーカ)
- Gigant Rifle gom gom
- Jet Gigant Shell gom gom (ゴムゴムの巨人のJET砲弾(ギガント・ジェットシェル): Durante lo scontro con Gekko Moria a Thriller Bark, Rufy fa uso di quello che si puo considerare la fusione del Gear 2 e del Gear 3. Infatti, una volta attivato il Gear 2, fa uso del Hone Fuusen gonfiandosi il petto, per poi scagliarsi ad una velocità inaudita contro il torace immenso dell'avversario.
- Rufy contro Albida
- Rufy e Zoro contro Morgan mano d'ascia
- Rufy contro Moji
- Rufy e Nami contro Bagy il Clown
- Rufy contro il Capitano Kuro
- Rufy contro Don Creek
- Rufy contro Arlong
- Rufy contro Smoker
- Rufy contro Laboon
- Rufy e Zoro contro Mr. 5 e Miss Valentine
- Rufy contro Mr. 3 e Miss Golden Week
- Rufy contro Blik Wapol
- Rufy contro Crocodile
- Rufy contro Iena Bellamy
- Rufy, Usop e Sanji contro Satori
- Rufy contro Wiper
- Rufy contro Ener
- Rufy contro Foxy la volpe argentata
- Rufy contro Aokiji
- Rufy, Zoro, Sanji e Chopper contro la Franky Family
- Rufy contro Usop
- Rufy contro Franky contro la Galley-la Company
- Rufy contro Rob Lucci (a Water 7)
- Rufy contro Blueno
- Rufy contro Rob Lucci (a Enies Lobby)
- Rufy contro Kobi
- Rufy contro Gekko Moria
- Rufy, Roronoa Zoro,Sanji,Nami,Usop,Chopper,Nico Robin,Franky,Brook contro i Flyning Fish Riders
Roronoa Zoro
Gli attacchi di Zoro sono a una, due o tre spade. In molti casi il nome delle tecniche di Zoro richiama la posizione in cui inizia l'attacco. Ad esempio nel taglio dell'orco, le spade tenute con due mani rappresentano le corna dell'orco. Zoro non dispone di molte tecniche ad una o due spade, come da lui affermato infatti non si trova bene a combattere senza avere tre spade. Tecniche particolari usate da lui stesso sono le tecniche senza spade, quelle a nove spade e le Passioni della Fenice (che variano in base al numero di spade usate).
Tre Spade
- Taglio dell'orco (鬼斬り onigiri): un doppio fendente incrociato.
-
- Taglio dell'orco flambé (焼鬼斬り yaki onigiri): variante del Taglio dell'orco; é effettuato con le spade infuocate ed ha un effetto esplosivo.
- Enbima Yonezu (艶美魔夜不寝鬼斬り enbima yonezu onigiri): una ulteriore variante dell'Onigiri. Non se ne conoscono molto le potenzialità, tuttavia con questa tecnica Zoro riesce a sconfiggere un mucchio di nemici ad Enies Lobby.
- Caccia alla tigre (虎狩り doragari): un triplo colpo verticale che colpisce più avversari.
- Colpo dei 3000 Mondi (三・千・世・界 sanzensekai): potente tecnica usata senza successo contro Drakul Mihawk. Zoro fa roteare le sue spade e poi parte alla carica.
- Lame del lupo solitario (刀狼流し tourounagashi): Zoro evita i colpi dell' avversario e lo colpisce mentre questo é distratto.
- Tornado del Drago (龍巻き tatsumaki): un colpo roteante che scaglia i nemici in cielo.
- Corna del Toro (牛針 ushibari): un affondo con fendente incrociato.
- Chele del granchio (蟹獲り gazamidori): un colpo laterale che ha effetto come le lame di una forbice.
- Caccia al demone corvo (鴉魔狩り karasumagari): con questa tecnica Zoro taglia tutte le palle di cannone scagliate dalla Franky Family.
- Doppio taglio del gorilla (二剛力斬 nigorizake): con la concentrazione, Zoro aumenta la massa muscolare delle braccia e scaglia un potente attacco.
- Sfera del leopardo (豹琴玉 hyoukindama): Zoro si mette in posizione accucciata e poi si lancia contro l'avversario ruotando su se stesso con le lame rivolte verso l'esterno.
- Zanne travolgenti del Toro demoniaco (牛鬼勇爪 kyuukiyuuzume): con questo attacco rettilineo, Zoro sconfigge il capitano T-Bone.
- Taglio del grande Buddha (大・仏・切り daibutsu giri): tanti attacchi concatenati in grado di tagliare grandi bersagli.
- Corvo yasha (夜叉鴉 yasha garasu): Zoro con questo attacco colpisce il braccio di Odr, provocandogli molteplici ferite a forma di zampa di corvo. Yaksha è uno spirito della mitologia Induista.
Due spade
- Onda del falcone (鷹波 takanami): una serie di fendenti molto rapidi.
- Rotazione del rinoceronte (犀回 saiguru): tecnica simile al Tornado del Drago, ma effettuata con due spade.
- Doppio taglio (弐斬り nigiri): Zoro mette due spade parallele nella stessa direzione e si prepara per una serie di attacchi.
-
- Scalata della torre (登楼 tourou): attacco verso l'alto in cui Zoro si lancia in aria.
- Riscalata della torre (応登楼 outourou): attacco verso il basso lanciato dall'alto dopo il Tourou.
- Bagliore (閃 hirameki): attacco che provoca un bagliore.
- Linee sulla sabbia (砂紋 samon): attacco diagonale lanciato dall'alto.
Una spada
- Fiammata del dragone volante (飛竜火焔 hiryuu kaen): potente attacco volante ad una spada. La ferita inferta con questo attacco prende inevitabilmente fuoco.
Nessuna Spada
- Tornado (竜巻 tatsumaki): Tecnica usata da Zoro in occasione del Davy Back Fight contro i Mostri del Groggy (Pickles, Hamburg e Wotan "Big Pan"). Pur essendo senza spade, per colpa del regolamento, Zoro riesce ad effettuare un attacco analogo al Vortice del Drago, anche se con minor forza.
Nove Spade
- Ashura Spirito Demoniaco (鬼気九刀流 阿修羅 kiki kyuutouryuu ashura): utilizzando questa tecnica Zoro appare come un demone a tre facce e sei braccia, usando solo il suo spirito combattivo
-
- Nebbia argentea di Ashura (阿修羅 弌霧銀 ashura ichibugin): Con questa tecnica Zoro dissolve il Rankyaku Amanedachi di Kaku e lo sconfigge definitivamente
- Nove lampi del demone (阿修羅 魔九閃 ashura makyuusen): Tecnica utilizzata contro Bartolomew Kuma al Groove 12
Tecniche ad estrazione (Iai)
Zoro è anche in grado di usare delle tecniche in stile Iai (居合): estrae la spada, attacca e la rinfodera.
- Tecnica ad estrazione ad una spada, Canto del Leone (一刀流「居合」獅子歌歌 ittouryuu iai shishisonson): tecnica usata per la prima volta contro Mr.1; con questo attacco Zoro è in grado di tagliare anche l'acciaio.
- Tecnica ad estrazione a due spade, Rashomon (二刀流「居合」羅生門 nitouryuu iai rashomon): tecnica con cui Zoro taglia il vagone del Puffing Tom sganciato da Sanji, Franky e Sogeking.
Passioni della Fenice
Sono tecniche a distanza che Zoro affina a Skypiea. Ogni spada possiede 36 passioni. Zoro può usare una, due o tre spade contemporaneamente per lanciare l'attacco; la potenza dell'attacco aumenta a seconda del numero delle spade usate.
- Le 108 passioni demoniache della fenice (百八煩悩鳳 hyakuhachi pondo hou): tecnica con tre spade.
- Le 72 passioni demoniache della fenice (七十二煩悩鳳 nanajuuni pondo hou): tecnica con due spade.
- Le 36 passioni demoniache della fenice (三十六煩悩鳳 sanjuuroku pondo hou): tecnica con una spada.
- Cannone delle 300 passioni demoniache (三百煩悩カノン sanbyaku pondo kanon); tecnica combinata con il Gom Gom Cannon di Rufy.
Trucchi magici del Clima Sansetsukon
- Fine Tempo (ファイン=テンポ): Nami unisce i tre pezzi del Clima Sansetsukon e forma un triangolo, dal quale escono magicamente delle colombe.
- Cloudy Tempo (クラウディ=テンポ): Due pezzi del Clima Sansetsukon sono attaccati l'uno all'altro come a formare un bastone, mentre il terzo è attaccato all'estremità del secondo perpendicolarmente e punta verso il terreno. Nami lo impugna come un fucile, e dei fiori spuntano fuori dall'estremità.
- Thunder Tempo (サンダー=テンポ): I tre pezzi del Clima Sansetsukon sono uniti insieme a formare una Y. Nami impugna le due biforcazioni e un guantone da boxe viene sparato dall'altra estremità.
- Rain Tempo (レイン=テンポ): Nami impugna due pezzi del bastone nelle mani e posiziona il restante sulla testa. Da tutti e tre sgorgano delle piccole fontanelle d'acqua.
- Sprinkler (スプリンクラー): Rain Tempo eseguito girando su se stessa.
Formazione da battaglia del Clima Sansetsukon
- Heatball (熱気泡(ヒートボール)): Nami impugna l'"Heat Pole" e vi soffia dentro. Una bolla di calore fuoriesce dall'altra estremità e resta sospesa in aria.
- Cool Ball (冷気泡(クールボール)) Nami impugna il "Cool Pole" e vi soffia dentro. Una bolla di aria fredda fuoriesce dall'altra estremità e resta sospesa in aria.
- Thunder Ball (電気泡(サンダーボール)) Nami impugna l'"Eletric Pole" e vi soffia dentro. Una bolla ricolma di elettricità fuoriesce dall'altra estremità e resta sospesa in aria.
Attacchi del Clima Sansetsukon
- Cyclone Tempo (サイクロン=テンポ): Nami unisce l'Heat Pole e il Cool Pole a formare una croce e li posiziona sopra l'Eletric Pole, creando una specie di croce allungata. Roteandola come una mazza, la X si stacca dall'Eletric Pole e vola contro il nemico che, quando viene colpito, viene spazzato via dal colpo di vento creato dalla collisione dell'aria calda e dell'aria fredda. Terminato l'attacco, la X ritorna al proprietario come un boomerang e si ricongiunge con l'Eletric Pole.
- Mirage Tempo (蜃気楼(ミラージュ)=テンポ): Utilizzando la Coolball in un ambiente secco e caldo, Nami può cambiare la densità dell'aria e creare quindi uno scompenso di temperatura che dà luogo a forti rifrazioni di luci, riuscendo di conseguenza a creare dei miraggi.
- Thunderbolt Tempo (サンダーボルト=テンポ): Nami utilizza il Rain Tempo e lo Sprinkler per aumentare l'umidità dell'aria e procede poi a raffreddarla usando la Coolball. Dopodiché, usando l'Heatball crea una corrente d'aria calda che, scontrandosi con la corrente d'aria fredda, si condensa e crea una nuvola, che Nami provvede ad allargare usando continuamente Coolball ed Heatball. Quando la nuvola diventa abbastanza grande, Nami l'elettrizza con una Thunderball, creando un fulmine che colpisce il nemico. Con il Perfect Clima Sansetsukon, la nuvola diventa molto più grande in breve tempo e riesce a scaricare più fulmini contemporaneamente.
- Tornado Tempo (トルネード=テンポ): Nami combina i tre pezzi del bastone in una lunga T. Dopo averli avvicinati al nemico, dalle estremità del bastone perpendicolare agli altri due scaturisce una forte luce e due colombe a molla collegate al bastone circondano il nemico e ne limitano i movimenti. Il bastone con le figure comincia quindi a girare rapidamente su se stesso fino a spararsi in avanti insieme al nemico, che viene travolto. Nami può usare quest'attacco solo una volta, in quanto le due colombe diventano inutilizzabili dopo il primo uso.
- Fog Tempo (フォッグ=テンポ): Un attacco che è possibile usare solo in presenza di una fonte di fuoco o contro un nemico che utilizza il fuoco. Scagliando ripetutamente delle Coolball contro la fonte di calore, la corrente fredda, che viene riscaldata velocemente, causa l'aumentare della densità dell'aria che a sua volta comporta la creazione di un banco di nebbia.
Perfect Clima Sansetsukon
Nota: Con il Perfect Clima Sansetsukon, le Heat, Cool, e Thunderball possono essere usate per attaccare. Inoltre, tutti gli attacchi precedenti sono potenziati
- Thunder Charge (サンダー=チャージ): Nami crea una una bolla ricolma di energia elettrica sull'estremità del Perfect Clima Sansetsukon.
- Swing Arm (風速計(スイングアーム)): Usata dopo Thunder Charge. Nami lancia la bolla creata in precedenza contro il nemico, fulminandolo.
- Cool Charge (クール=チャージ): Nami crea una bolla di energia fredda sull'estremità del Perfect Clima Sansetsukon.
- Cloudy Tempo (クラウディ=テンポ): Una versione del tutto nuova del Cloudy Tempo. Con questa, Nami può creare una piccola nuvola in grado di produrre pioggia, ma non abbastanza spessa per produrre fulmini.
- Rain Tempo (レイン=テンポ): Una versione del tutto nuova del Rain Tempo. Con questa, Nami può indurre una nuvola già esistente a produrre della pioggia.
- Mirage Tempo: Fata Morgana (蜃気楼(ミラージュ)=テンポ: 幻想妖精(ファタ・モルガナ)): Una versione potenziata del Mirage Tempo che può creare contemporaneamente molteplici immagini di Nami , tutte in grado di imitare i suoi movimenti e i suoi attacchi in tempo reale. Ogni versione, tuttavia, è in qualche modo distorta: l'attacco crea 5 copie di Nami, di cui una alta e magra, una bassa e magra, una alta e grassa, una bassa e grassa, e una dalle sembianze normali. Nami può confondersi con una qualsiasi di queste 5 forme.
- Dark Cloud Tempo (黒雲(ダーククラウド)=テンポ): Nami crea una piccola nuvola condensata piena di energia elettrica.
- Thunder Lance Tempo (雷光槍(サンダーランス)=テンポ): Utilizzando la nuvola formata precedentemente con il Dark Cloud Tempo, Nami colpisce il nemico con un fulmine passante direttamente dalla nuvola al Perfect Clima Sansetsukon, trafiggendo il nemico.
Attacchi speciali
- Shiawase Punch (幸せパンチ, Pugno della felicità): Più che un attacco, un modo per fare soldi. Nami si mostra nuda per un attimo alla ciurma e addebita a ciascuno dei componenti 100.000 Berry.
Stile di combattimento
Lo stile di Nami è basato essenzialmente sulla sua astuzia, anche se questo muta profondamente tra prima e dopo il clima tag. Inizialmente Nami fa uso della sua astuzia e del suo aspetto per sorprendere il nemico col suo bastone assemblabile; quando il nemico è evidentemente troppo furbo o forte, Nami batte in ritirata spesso scagliando il nemico contro un suo alleato o scagliando un suo alleato (anche con le minacce) contro chi la insegue. Con l'arrivo del clima tag Nami ha finalmente a disposizione un'arma che la mette in condizioni quantomeno di difendersi anche dai nemici più potenti. Normalmente tende a studiare i nemici e a utilizzare al meglio le sue tecniche climatiche, spesso ricorrendo a tecniche confondenti o elusive per poi sferrare un solo attacco la maggior parte delle volte letali. Nei combattimenti in gruppo Nami tende a tenersi in disparte, spesso fungendo da diversivo, per lo più viene addetta al controllo della nave o al recupero di oggetti scomparsi. Nami tuttavia mostra le sue vere abilità negli scontri in mare, a bordo delle navi, dove riesce tranquillamente a tendere testa ad un'intera flotta nemica semplicemente sfruttando a suo pro le correnti marine. Il navigatore del cappello di paglia inoltre è un'abilissima ladra, dote che la mette perfettamente in condizione di sottrarre oggetti anche ai nemici più astuti e prudenti. In tutti i casi Nami non è un personaggio dalla grande potenza offensiva o difensiva, tuttavia è perfettamente in grado di occuparsi del piano tattico ed elusivo, punti deboli di Sanji, Zoro e soprattutto di Rufy, doti che la rendono a tutti gli effetti la coordinatrice del gruppo, specialmente quanto questi sono in mare.
(in completazione)
Nessun commento:
Posta un commento