sabato 20 settembre 2008

Ciurma di Rubber

Tutti gli attuali membri della ciurma hanno almeno un talento in cui eccelgono e alcuni di essi hanno anche una forza sovraumana. Come fuorilegge, hanno tutti delle taglie sulla propria testa e sono ricercati dal Governo Mondiale, specialmente dopo la fuga dal Buster Call ad Enies Lobby, che ha fatto sì che venissero inseriti fra le più pericolose ciurme di pirati del mondo di One Piece.

Attualmente tutti i membri della ciurma hanno una taglia sulla propria testa; le nove taglie complessivamente raggiungono i 700.000.050 Berry.

La ciurma conta al momento 9 membri.

Ogni membro della ciurma ha inoltre un sogno, sogno che dà la forza e la motivazione necessarie per andare avanti. Molto spesso questi sogni sono ispirati da tragedie avvenute durante la loro vita. Questi sogni implicano per tutti l'attraversamento della Rotta Maggiore.

Monkey D. Rufy

«Diventerò il Re dei Pirati!»

Nella versione italiana dell'anime il suo nome è stato mutato in Rubber mentre per il manga della Star Comics è sato mantenuto il nome originale Rufy.

È il capitano dei pirati della Ciurma di Cappello di Paglia. Il suo sogno è diventare Re dei Pirati, e per farlo dovrà trovare il tesoro di Gol D. Roger, il One Piece. È presentato come un personaggio piuttosto stupido, ma spesso dimostra di essere indiscutibilmente degno di essere il capitano della sua nave. Ha una forza enorme grazie ad un costante allenamento, ed è completamente immune ai proiettili grazie ai poteri del frutto del diavolo Gom Gom, che ha trasformato il suo corpo in gomma. La cicatrice che ha sotto l'occhio sinistro è un taglio che si fece da solo a sette anni per dimostrare il suo coraggio alla ciurma di Shanks. È in sostanza la prima azione di Rufy in tutto il manga. Nell'anime, incluso l'originale giapponese, la scena è stata tagliata perché troppo cruenta e non viene spiegato come Rufy si sia procurato la cicatrice. È costantemente affamato, soprattutto durante le battaglie. Spesso e volentieri ruba il cibo sulla nave e per questo viene continuamente malmenato da Sanji. È uno dei personaggi con la "D". Sulla sua testa pende una taglia di 300.000.000 {{{Larg}}} .

Infanzia

Rufy nacque nel villaggio di Foosha, un'isola del Mare Orientale. Quando aveva sette anni, nel suo villaggio fece sosta la ciurma dei pirati capitanata da Shanks il Rosso, con cui Rufy fece ben presto amicizia, iniziando a coltivare il sogno di diventare pirata salpando assieme ai pirati di Shanks. (vedi ep. 004).

In uno di quei giorni, alla locanda di Makino insieme a Shanks, Rufy mangiò senza volerlo uno dei frutti del diavolo, il Gom Gom, che trasformò il suo corpo in gomma, privandolo però della capacità di nuotare. Poco dopo Rufy fu rapito dal masnadiero Higuma, che lo gettò in mare pochi istanti prima di essere divorato da un mostro marino. Proprio quando anche Rufy stava per essere divorato, intervenne Shanks, che, a costo di un braccio, salvò la vita al bambino. Il giorno della partenza dei pirati di Shanks, Rufy promise che sarebbe diventato il re dei pirati, e per questo Shanks gli regalò il suo cappello di paglia, dicendogli: "un giorno verrai a restituirmelo, quando sarai diventato un bravo pirata". Da allora Rufy è talmente affezionato al suo cappello da non lasciarlo toccare da nessuno, tranne che dai suoi compagni.

Mare Orientale

Dieci anni dopo la visita di Shanks, Rufy parte dalla sua isola per diventare re dei pirati e a questo scopo inizia a reclutare membri per la sua ciurma e a sconfiggere i nemici che gli si parano davanti: Albida, Bagy il Clown, il capitano Kuro, il comandante Creek e l'uomo-pesce Arlong. A causa queste azioni, la Marina mette sulla sua testa una taglia di 30 milioni di Berry. La sua ciurma è composta da Roronoa Zoro, Usop, Sanji e Nami ed insieme a loro salpa verso la Rotta Maggiore dopo essere sfuggito al capitano Smoker a Logue Town, anche grazie all'aiuto di suo padre Monkey D. Dragon.

Baroque Works

Una volta entrati nella Rotta Maggiore Rufy e i suoi vengono presi di mira da uno dei membri della temibile Flotta dei Sette, Crocodile, perché decidono di aiutare la principessa del regno di Alabasta, Bibi Nefertari, che deve salvare il suo paese da un colpo di stato di Crocodile. Dopo alcune scaramucce con gli agenti della Baroque a Whisky Peak e a Little Garden, e dopo aver sconfitto a Drum il malvagio re Wapol, ad Alabasta in una terribile battaglia Rufy riesce a sconfiggere Crocodile e a smantellare la Baroque Works. Durante la permamenza ad Alabasta, Rufy incontra anche suo fratello, Portuguese D. Ace. Dopo la partenza, la sua taglia aumenta a 100 milioni di Berry in quanto il Governo non vuole far scoprire che il traditore Crocodile sia stato sconfitto da lui.

Skypiea

Sull'isola di Jaya Rufy affronta e sconfigge il pirata Iena Bellamy che lo aveva deriso per il suo carattere sognatore e aveva malmenato i suoi amici dell'alleanza Saruyama e riesce a non essere catturato da Marshall D. Teach. Arrivato a Skypiea, l'isola del cielo, lui e la ciurma si mettono contro il dio-dell'isola, God Ener, e Rufy riesce a sconfiggerlo grazie al suo corpo di gomma, liberando la popolazione oppressa e ristabilendo la pace. Scesi da Skypiea, sconfigge il pirata Foxy la volpe argentata nel terzo round del Davy Back Fight.

Water Seven ed Enies Lobby

Dopo l'arrivo a Water Seven, Rufy si scontra con Usop perché questi non vuole accettare la decisione del capitano di abbandonare la nave, ormai troppo malandata, per prenderne una nuova e lo sconfigge in un duello. Il giorno dopo combatte anche contro il cyborg Franky, furioso perché per vendicare Usop ha picchiato i suoi uomini, e contro i carpentieri della Galley-La Company, che lo credono colpevole di un tentato omicidio al sindaco Iceburg. In realtà, come si scopre la sera stessa, i veri colpevoli sono i membri del CP9. Rufy prova a combatterli per salvare la sua compagna Robin, convinta da loro ad aiutarli, ma questi sono nettamente più forti e lo sconfiggono facilmente.

Arrivati quindi ad Enies Lobby per salvare Robin, Rufy fa irruzione per primo causando il panico generale. Dopo aver sconfitto oltre 1000 soldati si ritrova davanti a Blueno sul tetto del Tribunale. Messo alle strette, Rufy decide di usare il Gear 2, sconfiggendo l'avversario con pochi colpi. Dopo aver convinto Robin ad essere salvata, si reca insieme ai suoi co

mpagni dentro la torre di giustizia e, vagando dentro di essa, incontra Rob Lucci, che gli blocca la strada per impedirgli di salvare la compagna. Dopo un estenuante e sanguinoso combattimento, Rufy sconfigge Rob Lucci grazie al Gear Third.

Ritornato a Water Seven e svegliatosi dopo due giorni di sonno, Rufy incontra suo nonno, il vice-ammiraglio della marina Monkey D. Garp e i suoi due aiutanti, Kobi ed Hermeppo. Dopo alcuni avvicendamenti, Rufy viene a conoscenza, grazie al nonno, dell'identità di suo padre: si tratta di Monkey D. Dragon, il rivoluzionario considerato dal Governo Mondiale il criminale più pericoloso al mondo, nonché la stessa persona che salvò Rufy a Logue Town, durante lo scontro con Smoker. Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Rufy, insieme al suo equipaggio, viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella del capitano ammonta ora a 300 milioni di Berry, il triplo della precedente.

Thriller Bark

Durante l'attraversamento del misterioso Triangolo Florian, la ciurma si imbatte nell'isola vagante Thriller Bark, dove il membro della flotta dei 7 Gekko Moria crea zombie rubando le ombre ai pirati forti che gli capitano a tiro, come fa con Zoro e Sanji e con lo stesso Rufy, creando il potentissimo zombie Odr. Per recuperare la sua ombra e quelle dei suoi compagni, Rufy ingaggia uno scontro con Moria e lo mette al tappeto dopo che questi assorbe le
ombre di tutti coloro che si trovano sull'isola, perdendo il controllo.

Roronoa Zoro

«Diventerò lo Spadaccino più Forte del Mondo»

È, nella storia, il primo a diventare membro della Ciurma di Cappello di Paglia e ha una taglia di 120 milioni di berry. Il suo sogno è realizzare la promessa fatta ad una sua amica d'infanzia, Kuina, la promessa di diventare il più forte spadaccino del mondo. Nei combattimenti utilizza tre spade, tenendone due in mano ed una fra i denti. Ha anche una bandana che normalmente tiene legata al braccio e

che indossa quando decide di combattere al pieno delle sue capacità.


È uno dei personaggi più forti di One Piece, sebbene non abbia mangiato nessun tipo di frutto del diavolo; più volte è riuscito a sopravvivere a ferite gravissime: ad esempio possiede una enorme cicatrice nel petto, provocatagli da Mihawk, e due cicatrici che gli circondano le caviglie, dovute allo scontro contro Mr 3. Pare inoltre che nello scontro contro gli uomini-pesce abbia perso 5 litri di sangue. Anche per questo, quando non lo si vede allenarsi, durante i viaggi dorme quasi sempre.

Ha la capacità di perdersi ovunque, anche quando deve seguire qualcun altro, e per questo Rufy spesso lo prende in giro, sebbene abbia lo stesso difetto. Tende inoltre ad attaccar briga per ogni inezia con Sanji.

Il suo cognome è ispirato al pirata realmente esistito François L'Ollonais. Il suo nome richiama ovviamente lo spadaccino Zorro.

Infanzia

Fin da bambino Zoro venne addestrato nell'arte del combattimento con le spade, coltivando il sogno di diventare lo spadaccino più forte del mondo. Ma, nonostante fosse già all'epoca in grado di maneggiarne due e di sconfiggere anche un adulto, non riesce a batter

e la figlia del suo maestro, Kuina, contro cui ormai ha perso per ben 2000 volte. Dopo l'ennesima sconfitta, Zoro sfida Kuina con delle spade vere e viene ancora una volta battuto; a questo punto Kuina gli confessa di invidiarlo, dato che presto sia lui che i suoi amici la supereranno perché lei, in quanto donna, non potrà mai far avverare il suo sogno di diventare la migliore spadaccina del mondo. Zoro le fa fare una promessa: un giorno uno dei due dovrà diventare lo spadaccino più forte del mondo. Kuina accetta, ma poco tempo dopo, cadendo da una scala, batte la testa e muore. Zoro si fa consegnare dal padre della ragazza la spada di lei, e giura di diventare forte anche per lei. Da quel momento impara ad utilizzare le tre spade contemporaneamente.

Il viaggio

Ormai diciannovenne, Zoro lascia il villaggio a bordo di una barca, ma non riesce più a tornare a casa sua e diventa così un cacciatore di taglie piuttosto noto nel Mare Orientale. Viene imprigionato dal capitano della Marina Morgan Mano d'Ascia dopo aver ucciso il

lupo di Hermeppo, il figlio del capitano, che stava per aggredire una bambina. Viene salvato da Rufy e, dopo essere stato liberato, decide di unirsi alla ancora scarna ciurma.

Da quel momento condivide tutte le avventure di Rufy, battendosi contro svariati personaggi. In particolare, quando la ciurma si trova al ristorante sul mare Baratie, Zoro incontra quello che al momento è considerato lo spadaccino più forte del mondo, Drakul Mihawk, detto Occhi di Falco. Sperando di riuscire a batterlo realizzando così il suo sogno, Zoro viene invece duramente sconfitto, arrivando ad un passo dalla morte. Ma Mihawk si rende conto delle sue capacità e della sua determin

azione e lo sprona a diventare più forte, dicendogli che lo attenderà per verificare nuovamente chi sia il più forte del mondo. In quel momento, Zoro, rivolto a Rufy, gli giura che non sarà mai più sconfitto. Nello scontro rompe due delle sue tre spade, le rimpiazza poi con due acquistate nella città di Logue Town.

Durante la permanenza nel Mare Orientale, riesce a sconfiggere Kabaji, Buchi e Sham e l'uomo pesce Hacchan, quest'ultimo con un po' di difficoltà in quanto è ancora indebolito dallo scontro con Mihawk.

Totalmente ristabilitosi poi all'entrata nella Rotta Maggiore, neutralizza da solo tutti e cento i cacciatori di taglie della Baroque Works di stanza a Whiskey Peak, riportando soltan

to una ferita alla testa e nella battaglia di Alabasta riesce a sconfiggere in uno scontro all'ultimo sangue Mr. One, alias Das Bornes, un killer spietato che ha mangiato il frutto di Lama-Lama, che gli conferisce la capacità di trasformare qualsiasi parte del suo corpo in acciaio affilato. Dopo questa battaglia, il Governo Mondiale stabilisce una taglia di 60 milioni di Berry sulla sua testa.

A Skypiea combatte e vince contro uno dei sacerdoti di Skypiea, Ohm, e è fra gli ultimi sei sopravvissuti che Ener aveva auspicato rimanessero prima del termine dei combattimento, ma poi il dio gli lancia addosso una terribile scarica elettrica, facendogli perdere i sensi.

Ad Enies Lobby, Zoro è impegnato nel combattimento contro il CP9 insieme ai suoi compagni per liberare Nico Robin. Dopo essere stato ammanettato da Usop per errore e costr

etto a vedersela con Jabura e Kaku, Zoro riesce a liberarsi e ad affrontare quest'ultimo da solo, sconfiggendolo mediante una nuova tecnica a 9 spade, l'Asura Ichibugin (阿修羅弌霧銀). In seguito, aspettando che Rufy termini il suo combattimento con Rob Lucci, Zoro e il resto della ciurma ingaggiano battaglia con i capitani della marina: uno di essi, usando il potere di un frutto del diavolo, riesce a far arrugginire (e quindi spezzare) la sua spada Yubashiri.

Durante la permanenza a Water Seven in attesa che venga costruita una nuova nave, Zoro, insieme all'equipaggio, viene a sapere che la Marina ha messo nuove taglie sulle teste dei membri della ciurma: quella di Zoro ammonta ora a 120.000.000 berry, il doppio della precedente. A Thriller Bark, aiuta Brook, combattendo contro lo zombie-samurai Ryuma, che possedeva l'ombra dello scheletro. Riesce a sconfiggerlo e questi, ammirato, gli regala la sua spada, la Shuusui, facendo sì che Zoro abbia di nuovo tre spade.

Dopo si scontra con tutti i suoi compagni contro lo zombie Odr e infine, quando tutti i suoi compagni hanno ormai perso i sensi, si offre la sua testa in cambio di quella di Rufy a Orso Bartholomew, membro della flotta dei 7. Questi allora con i suoi poteri trasferisce il dolore e la stanchezza di Rufy in una gigantesca "bolla", invitando lo spadaccino ad assorbirla, gesto che Zoro riesce a compiere senza battere ciglio nonostante l'immensa sofferenza: il suo corpo continua a sentire i danni per qualche giorno.

Dopo aver rotto due spade nello scontro con Mihawk, a Zoro resta soltanto la spada di Kuina, intatta. Per questo, a Logue Town, entra in un negozio per sostituire quelle perdute. Il venditore, non appena vede la sua spada, cerca di sottrargliela raggirandolo, ma in quel momento nel negozio entra Tashigi, una ragazza sergente della Marina, che rivela al ragazzo il valore effettivo della sua spada. Essa infatti è la Wado Ichimonji, una delle 21 spade Owazamono (spade di pregevole fattura), una vera e propria rarità il cui valore si aggira sui 10 milioni di Berry. Con l'aiuto di Tashigi, tra le spade da 50.000 Berry trova la Sandai Kitetsu, una delle Wazamono (spade di buona fattura), il cui valore è di circa un milione di Berry. Il venditore gli rivela che ha messo quella spada tra le meno care per liberarsene. Su di essa grava infatti una maledizione: nessuno spadaccino che l'abbia posseduta è riuscito a sopravvivere. Zoro, con coraggio, testa la sua fortuna con la maledizione della spada, rischiando di tagliarsi un braccio; la spada però lo sceglie come nuovo padrone, senza procurargli alcuna ferita. Per questo il commerciante, colpito, gli regala la migliore spada del negozio, la Yubashiri, una delle 50 Ryowazamono (spade di ottima fattura), e gli chiede di andarsene senza pagare. Zoro le testa per la prima volta a Whiskey Peak, sconfiggendo da solo cento cacciatori di taglie. In s

eguito agli eventi di Enies Lobby, Zoro perderà una delle sue tre spade (la Yubashiri, distrutta da un capitano della marina con i poteri del frutto del diavolo in grado di arrugginire ogni cosa), e si troverà così per alcuni episodi privo della sua terza spada. Nella saga di Thriller Bark, Zoro incontrerà Ryuma, un leggendario samurai. Dopo averlo sconfitto, Zoro riceverà dal samurai la Shuusui, che diventerà la sua terza spada.

Ecco tutte le spade di Zoro nel dettaglio:

  • Wadō Ichimonji (和道一文字 Strada dell'armonia): Era la spada di Kuina, amica di infanzia di Zoro. Dopo la prematura scomparsa della ragazza, il piccolo spa daccino decise di prenderla e fare una promessa in nome di essa: diventare il più forte spadaccino del mondo. Vale circa 10 milioni di Berry.
  • Shuusui (秋水 Acqua d'autunno): Spada nera appartenente al leggendario samurai Ryuma. Con essa si narra che riuscì a sconfiggere un drago volante (si tratta di una ministoria auto-conclusiva di Oda pubblicata in One Piece Wanted intitolata Monsters, dove lo spadaccino Ryuma soprannominato The King, prototipo dello Zoro di One Piece, sconfigge un drago volante sventando il piano del diabolico Cirano, prototipo di Mihawk). Viene impugnata dallo zombie del samurai rianimato grazie all'ombra dello scheletro Brook a Thriller Bark. Dopo aver perso il duello contro Zoro decide di donargliela. Diventa così la terza spada di Roronoa, in sostituzione della distrutta Yubashiri. Valore non precisato.
  • Sandai Kitetsu (三代鬼徹 Terza generazione del Demone Penetrante): Fa parte della terza generazione di spade maledette. Appartiene a Zoro che l'ha avuta sfidando la sorte a Logue Town. Il suo valore si aggira intorno ad un milione di Berry.
  • Yubashiri (雪走 Neve cadente): È la spada che Ipponmatsu, armaiolo di Logue Town, regala a Zoro per premiarlo del suo coraggio e della sua determinazione. Chiede anche al pirata di usarla per esaudire il suo sogno. Verrà però distrutta da un capitano della Marina durante il Buster Call di Enies Lobby.
  • Hana Arashi (鼻嵐 Tempesta di nasi): Questa "spada" è in realtà Sogeking aka Usop. È una soluzione temporanea al tentativo fallito di Sogeking di ammanettare Kaku e Jabura del CP9: il cecchino ha infatti ammanettato Zoro e lui stesso. Per poter usare c omunque la terza spada, Zoro prende Sogeking, impugnando la Yubashiri, e lo usa come spada. Gli darà quindi il nome di Hana Arashi.
Nami

«Disegnerò le cartine geografiche di tutto il mondo»

È il secondo membro della ciurma ad apparire nella serie, il terzo ad unirvisi ed il quarto che entra a farne parte a tutti gli effetti. Una delle migliori navigatrici (se non la migliore) della Rotta Maggiore, Nami detiene il comando sulla ciurma durante i viaggi in nave, svolgendo anche, al tempo stesso, le funzioni di tesoriere e timoniere (rispecchiando la realtà, dove il timoniere era più o meno a capo di una nave pirata, mentre il capitano era un forte combattente di cui la ciurma poteva fidarsi).

Nami è il terzo personaggio più intelligente comparso nella saga del Mare

Orientale. Il primo è Ben Beckman della ciurma di Shanks e il

secondo il capitano Kuro.

Ha un tatuaggio sulla spalla sinistra raffigurante un mandarino e una girandola (a ricordo della sua infanzia), nello stesso punto in cui prima si trovava il simbolo che la mar

chiava come membro della ciurma di Arlong. Verso l'inizio della serie Nami indossava dei bassi stivali di pelle, una corta gonna e una semplice blusa a righe. Tuttavia, dalla fine della saga di Arlong Park in avanti, Nami ha cominciato a indossare sempre delle infradito abbinate

a vestiti sempre più provocanti ed il suo fisico è maturato improvvisamente (anche se questo è probabilmente dovuto a un semplice cambiamento di stile di disegno).

Nami sembra anche avere un'ossessione per le mode e non indossa mai lo stesso vestito (se non durante l'intero corso di una saga specifica). Questa caratteristica, non presente nei primi capitoli, è cominciata dopo la saga del Capitano Kuro e rispecchia le abitudini di Bulma, l'eroina di Dragon Ball (il manga preferito di Eiichiro Oda), che cambia continuamente acconciatura. Durante lo shopping, Nami a volte entra in boutique prestigiose e si prova decine di abiti, per poi uscirne dicendo semplicemente che era i

n cerca di qualcosa di più casual.

Le sue due cose preferite sono il denaro e i mandarini. Il suo sogno è di disegnare una mappa perfetta del mondo, impresa mai compiuta a causa della rigida natura della Rotta Maggiore.

Secondo l'autore (in risposta alla domanda di un fan), la taglia di vestiario di Nami era 34-22-34. L'autore, in risposta ad un'altra domanda di un fan, ha anche affermato che le misure di Nami al momento sono 95-55-85, anche se il suo seno sembra aumentare e diminuire durante le varie saghe (cosa molto ovvia nel manga). Sempre secondo Oda, Nami ricorda un gatto. In effetti, il soprannome dato a Nami sulla sua taglia è "Nami la gatta ladra".

Romance Dawn

Anche prima che One Piece fosse ufficialmente serializzato, Oda aveva già in mente il personaggio di Nami.

Nella prima versione di Romance Dawn, il prototipo che poi sarebbe diventato il serial One Piece, vi era un personaggio di nome Silk, figlia abbandonata di un pirata. Nell'aspetto è praticamente identica a Nami, sia in viso che nel vestiario, a parte i suoi lunghi capelli. Nonostante alcuni aspetti della sua personalità fossero simili a quelli di Nami, il personaggio resta comunque molto diverso.

Anche nella seconda versione di Romance Dawn vi è un personaggio simile a Nami, di nome Ann. Proprio come Silk, questa vestiva in modo simile a Nami. Il carattere di Ann è molto più vicino a quello di Nami di quanto non lo fosse quello di Silk, ma nonostante ciò è ancora molto lontano da quello del personaggio di One Piece.

Carattere e personalità

Insieme a Nico Robin, Nami è uno dei membri più intelligenti della ciurma di Rufy. Ottimo navigatore, in grado di riconoscere e analizzare anche il minimo cambiamento del clima, salva in più occasioni la ciurma dai bizzarri fenomeni atmosferici della Rotta Maggiore. È anche responsabile dei fondi monetari.

Nonostante rispetti le qualità di Rufy come leader, tende molto spesso ad arrabbiarsi a causa dei suoi comportamenti irrazionali e della sua poca capacità di prestare attenzione. È anche irritata da alcuni tratti caratteristici degli altri membri della ciurma, come il vizio di Zoro di dormire nelle situazioni peggiori.

Avida e disposta a tutto per denaro (tranne che a mettere in pericolo i propri amici), approfitta spesso della devozione di Sanji e utilizza Usop per curare le proprie armi. Sebbene Zoro tenti continuamente di non cadere nelle sue trappole, a causa dei debiti che ha verso di lei alla fine ne resta puntualmente vittima. Nami tenta di evitare gli scontri il più possibile, tendendo a nascondersi o a mandare i suoi compagni in avanscoperta. Tuttavia, dopo l'invenzione del Clima Sansetsukon (un'arma che permette di controllare certi aspetti climatici), Nami è entrata ufficialmente a fare parte dei membri della ciurma in grado di combattere da soli, invece che fare da "bersaglio" o affidarsi ad altri.

Storia

Infanzia

Nami è un'orfana che fu trovata da un membro della marina, Bellemere, su un campo di battaglia quando ancora era una neonata. Bellemere l'adottò insieme a Nojiko, un'altra bambina, e le tre divennero unite quanto una vera famiglia. Tuttavia, l'idillio familiare terminò quando il pirata uomo-pesce Arlong prese il controllo del Villaggio di Coco, la loro città natale adottiva, e impose una tassa sulla vita ad ogni adulto e bambino del villaggio. Poiché Bellemere non poteva pagare la tassa mensile per tutta la sua famiglia, Arlong la usò come "esempio" per dimostrare agli abitanti cosa sarebbe successo se si fossero ribellati o non avessero pagato le tasse, uccidendola brutalmente con un colpo di pistola proprio davanti a Nojiko e Nami. Quest'ultima fu rapita e costretta a lavorare come cartografa per conto di Arlong. Tuttavia, l'uomo-pesce fece un patto con lei: se gli avesse procurato 100 milioni di Berry, avrebbe lasciato libero il villaggio e se ne sarebbe andato. Nami spese 8 anni della sua vita a disegnare mappe e a rubare tesori da altri pirati per comprare il villaggio.

Bagy il Clown

Fu durante questo periodo che incontrò Rufy ad Orange Town e si unì a lui contro Bagy per riuscire ad impossessarsi di quanti più tesori possibili.

Capitano Kuro e Arlong

Dopo aver aiutato a sconfiggere il Capitano Kuro nel villaggio natio di Usop ed aver raggiunto il ristorante Baratie insieme a Rufy, Nami si diresse ad Arlong Park con il bottino e la Going Merry. Poiché Nami era a soli 7 milioni dal traguardo prefissato, Arlong decise di utilizzare Nezumi, un capitano corrotto della marina, per rubarle tutti i soldi, assicurandosi così la presenza di Nami nella sua ciurma senza dover rompere la promessa.

Rufy, arrivato successivamente, incontrò Nami, che tentava di cancellarsi il tatuaggio utilizzando un coltello affilato mentre urlava furiosa il nome di Arlong, e decise di accettare la sua richiesta d'aiuto. Insieme a Sanji, Zoro e Usop affrontò Arlong e i suoi uomini, sconfiggendoli tutti e liberando il villaggio. Libera dai suoi obblighi, Nami decise di unirsi permanentemente alla ciurma. Durante la partenza dal villaggio, Nami non volle dire addio a nessuno: dopo aver lasciato tutti i soldi racimolati a casa di Bellemere, corse sulla Going Merry passando attraverso la folla e rubando i portafogli a tutti. L'azione provocò diverse reazioni nei membri della ciurma: Usop ribadì che non era cambiata per niente, Zoro che avrebbe potuto tradirli di nuovo, Sanji la incoraggiò e Rufy scoppiò a ridere.

Alabasta

Durante la saga della Baroque Works, Nami ha il suo primo vero scontro. Deve vedersela infatti con Miss Doublefinger che riesce a sconfiggere solo dopo un arduo combattimento grazie alla sua nuova arma: il Clima Sansetsukon.

Water 7 ed Enies Lobby

Ad Enies Lobby invece sconfigge molti agenti del governo e il membro del CP9 Califa con la sua nuova arma: il Perfect Clima Sansetsukon. Dopo i fatti di Enies Lobby Nami, come molti altri membri della ciurma, riceve la sua prima taglia che ammonta a 16 milioni di Berry. Gli abitanti del suo villaggio natio (Genzo in particolar modo), appresa la notizia, commentano negativamente la troppa sensualità della foto usata per la taglia, mentre invece Nojiko afferma che quella è la prova che Rufy non si è dimenticato della promessa fatta in passato cioè di non fare nulla per far sparire il sorriso a Nami.

(in completazione)

Nessun commento: